ISERNIA. Al termine di un’entusiasmante avventura durata otto anni, la Stage Eventi di Isernia intende ringraziare tutti i clienti del Cinema 8 e 1/2 per l’affetto dimostrato nel corso del tempo e per le tante soddisfazioni ottenute nel portare avanti un lavoro difficile, ma pieno
di gratificazioni. Il percorso è stato denso di ostacoli, soprattutto nell’ultimo periodo in cui la crisi ha determinato la disaffezione anche di molti appassionati al cinema, tuttavia la voglia di proporre alla cittadinanza di Isernia e provincia e non solo (viste le tantissime presenze
registrate da fuori regione, in particolare dalle vicine province di Caserta e dell’Aquila), un prodotto culturale di qualità e sempre al passo con i tempi non ha mai smesso di rappresentare il motore dell’attività della Stage. Questa voglia ha fatto sì che nel corso della gestione si riuscissero ad apportare numerose migliorie alla sala inaugurata nel 1997 dal Comune di Isernia, che nella maggior parte dei casi (nonostante le difficoltà create dalle case di produzione), si riuscissero a proiettare pellicole cinematografiche in prima visione e che anche gli amanti del teatro potessero trovare nella programmazione realizzata al Cinema 8 e 1/2 spettacoli di livello, che hanno visto arrivare a Isernia i nomi più celebri del panorama teatrale italiano. Circa 3mila giorni di programmazione e oltre 300 film, per un cammino che ha spaziato tra i generi più diversi, dalla commedia all’italiana ai grandi colossal americani, dalle pellicole impegnate, ai fantasy, oppure ancora ai cartoni animati che tanto hanno avuto successo tra le famiglie e i bambini. Nell’arco degli otto anni la Stage Eventi ha cercato di proporre sempre un cartellone che
rispecchiasse i gusti del grande pubblico, ma anche dei cinefili più critici, in modo da contare su un’offerta a 360 gradi e sono stati tanti i riscontri positivi ottenuti grazie ad una clientela attenta e affezionata. Per concludere in bellezza questo periodo di gestione della sala polivalente di via De Gasperi, la Stage domani MARTEDì 21 GENNAIO, offrirà gratuitamente agli utenti la visione del film in programmazione: “La mafia uccide solo d’estate”, con spettacoli alle ore 17,30, 19,30 e 21,30 Con la conclusione di quest’avventura però non terminerà le ventennale attività della Stage Eventi nel mondo dell’intrattenimento. Dopo i successi ottenuti nella promozione e nella cura dei service audio/luci di centinaia di concerti, nella gestione del cinema 8 e 1/2 e nell’organizzazione della stagione teatrale 2012/2013 dell’Auditorium “Unità d’Italia” di Isernia (che ha visto protagonisti artisti quali Carlo Giuffré, Sebastiano Somma, Claudio Santamaria, Filippo Nigro, Tosca D’Aquino, Peppe Barra e tanti altri), la società isernina si sta preparando a proporre agli utenti altri eventi di qualità, mettendo a frutto la propria esperienza nello spettacolo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA