VENAFRO – Ipotesi autovelox sul rettilineo di Ceppagna, gli automobilisti dicono no

stampa digitale pubblicità black&barry venafro
mama caffè bar venafro
Smaltimenti Sud
La Molisana Natale plastica

VENAFRO. In questi giorni è rimbalzata una notizia certamente poco gradita ai cittadini di Venafro; ci riferiamo all’ipotizzata installazione di un autovelox sul rettilineo di Ceppagna, per l’esattezza lungo il chilometro della diramazione 6 Casilina che attraversa l’abitato della frazione, tratto obbligato per chi entra in Molise dal Lazio o per quanti si accingono a lasciare la regione in direzione ovest. Autovelox, questa la motivazione ufficiosa, per dare maggiore sicurezza a chi viaggia ed agli stessi abitanti di Ceppagna, rallentando la marcia dei mezzi su gomma. “Non è affatto così -replicano in tanti a Venafro-. Si pensa all’ennesimo autovelox sulle strade molisane per rimpinguare le asfittiche finanze dei nostri enti locali. Speriamo comunque che il programma rientri”. C’è però l’effettiva necessità di rallentare la marcia dei mezzi su gomma garantendo sicurezza e tranquillità a tutti, proviamo a rispondere. “Giustissimo ed è urgente farlo, -ribattono gli interlocutori- ma non certo installando i micidiali autovelox, odiatissimi a tutti ed autentica croce di ogni utente della strada. Perciò proponiamo che, trattandosi della frazione Ceppagna, ossia di territorio del Comune di Venafro,  e volendo fruire di apparati municipali, si disponga lungo la diramazione 6 Casilina – sia nell’attraversamento di Ceppagna che nei pressi del Cimitero Comunale – il servizio degli uomini della Polizia Municipale di Venafro. Questi potrebbero operare sulla diramazione della 6 Casilina nelle ore di punta, cioè di maggior traffico, in modo da indurre gli utenti della strada a moderare la velocità. Così facendo si garantirà effettivamente maggiore sicurezza a pedoni ed a quanti circolano su gomma con una più appropriata azione preventiva”. L’invito conclusivo di quanti non gradiscono l’autovelox:  “Si mettano in atto questi o altri metodi per rallentare la velocità sulle nostre strade e garantire l’incolumità delle persone, lasciando perdere autovelox o altri metodi puramente repressivi, ed in quanto tali odiosi”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

PUBBLICITA’ »

edilizia acrobatica
Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

PUBBLICITA’ »

edilizia acrobatica
Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

Esco Fiat Lux Scarabeo
fabrizio siravo assicurazioni
Agrifer Pozzilli
Edilnuova Pozzilli
Bar il Centrale Venafro
error: