CAMPOBASSO – “Segnale Civico” contro la lottizzazione di “Parco dei Pini”

La Molisana Natale plastica
Smaltimenti Sud
mama caffè bar venafro
CAMPOBASSO. Lottizzazione “Parco dei Pini”, il portavoce di “Segnale Civico” Alessandro Cavone dice no alle speculazioni edilizie:

“Nella nostra città viviamo ormai  da decenni, in assenza di un piano regolatore moderno  e reale, andando avanti con quello ormai obsoleto e praticamente inesistente, a suon di varianti, deroghe e cambi di destinazione d’uso.  Per questo motivo ci siamo ritrovati a vivere in una città completamente drogata di strutture edilizie sia commerciali che residenziali  al di sopra del nostro fabbisogno che, hanno messo  in ginocchio l’intero tessuto sociale  creando una eccessiva offerta commerciale in proporzione all’utenza  e interi palazzi vuoti con appartamenti abbandonati ed invenduti.

Si pensava di generare ricchezza per  tanti o per pochi  e, in parte, forse, ci sono anche riusciti, questo lo lasciamo decidere alla sovranità popolare  e, invece, è stato come un boomerang che è tornato  indietro e, come al solito, ha danneggiato più il cittadino che gli artefici di queste manovre. Il nuovo piano regolatore generale o, come la modernità, nella nostra città soltanto verbale,  lo chiama ora: “masterplan” è stato da sempre cavallo di battaglia di tanti candidati sindaci e coalizioni  ma che poi, puntualmente,  anche vincendo le elezioni  non hanno messo in pratica .

Per queste ragioni  credo, noi di Segnale Civico crediamo  che,  un’ amministrazione comunale,  debba prendere atto dell’obbligo morale che ha  verso  la città e i suoi abitanti   e anche della valutazione di natura prettamente manageriale  e, opporsi in maniera secca e chiara, in modo unanime, come fino ad ora pochi ma coraggiosi consiglieri o assessori hanno fatto   e, ( non fare a “scarica barile”),  ribadendo un secco e ufficiale  no alle speculazioni  edilizie e a questi delitti ambientali  paesaggistici ed economici, soprattutto in assenza di una necessità  vera  di realizzare come nel caso della cosiddetta “lottizzazione parco dei pini” altre strutture commerciali, nella precisione 3,  quando quelle esistenti sono allo stremo e stanno collassando  una ad una; bisognerebbe piuttosto lavorare con unità e rigore per cercare di  ridare   linfa vitale, attraverso azioni mirate e tempestive, a tutto quello che già esiste e che piano piano sta morendo  prima che davvero sia troppo tardi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

Pubblicità »

Colacem Sesto Campano
fabrizio siravo assicurazioni
caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola

elezioni regionali »

Agenda politica

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

Pubblicità »

Colacem Sesto Campano
fabrizio siravo assicurazioni
caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola

elezioni regionali »

Agenda politica

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

Esco Fiat Lux Scarabeo
error: