VENAFRO – Dal giornalista/scrittore Tonino Atella, del movimento civico “I Venafrani per Venafro”, riceviamo (e integralmente pubblichiamo) la seguente proposta:
Un’idea che circola in città : ripristinare una delle storiche confraternite venafrane, le aggregazioni laicali o “associazioni pubbliche di fedeli della Chiesa Cattolica -come cita il vigente Codice di Diritto Canonico , ai sensi dei Canoni 298- aventi come scopo peculiare e caratterizzante l’incremento del culto pubblico, l’esercizio di opere di carità, di penitenza, di catechesi non disgiunta dalla cultura”. Se ne sta parlando in ambito prettamente laicale e con insistenza a Venafro, dove sino ad alcuni decenni addietro ne esistevano numerose. Tali congreghe, dai diversi colori negli abbigliamenti e collegate ai singoli luoghi di culto cittadini, si dedicavano a funerali, all’aiuto di poveri e bisognosi, a funzioni religiose dei più importanti appuntamenti dell’anno ed a processioni per i propri santi, per feste particolari o per pellegrinaggi. Ebbene in città si sta pensando al ripristino di un’unica confraternita per le diverse esigenze e necessità con connotazioni laicali, giusta la loro ultima trasformazione del XII sec, ossia in epoca comunale. Per verificare la fattibilità del discorso e dare o meno concretezza al progetto, non facile dati i tempi attuali, ci si riunirà nelle prossime settimane su iniziativa del movimento “I Venafrani per Venafro”. “Pensiamo di chiedere ospitalità alla Soprintendenza ai Beni Storico/Archeologici del Molise ed alla Direzione Regionale ai Beni Archeologici per fruire della sala conferenze dell’Anfiteatro Romano (l’antico “Verlasce”) e tenere l’importante riunione. Occorre preliminarmente approfondire e confrontarsi sul tema prima di assumere una qualsiasi decisione. Se verranno fuori persone disposte ad adoperarsi per il ripristino delle antiche funzioni delle confraternite e rilanciarne significati, valori e ruoli sociali, saremo ben lieti di salutare la rinascita a Venafro di una delle storiche confraternite, un tempo determinanti e decisive in tanti momenti della vita cittadina”. A giorni quindi la decisiva riunione pro rinascita di una confraternita venafrana, sempre che emerga a livello popolare l’opportunità dello storico servizio di natura sociale, rappresentato appunto dalle confraternite.
© RIPRODUZIONE RISERVATA