VENAFRO. Affidata a Nicadro Patriciello, presidente dell’Us Venafro, la gestione del rinnovato Palace Hotel di Venafro. Ce ne riferisce il collega Tonino Atella:
Ristrutturato, rimesso a nuovo e reso ancora più attraente e bello alla vista per accogliere turisti e clienti. Stiamo scrivendo del “Venafro Palace Hotel”, l’elegante hotel/ristorante situato lungo la Statale 85 Venafrana all’ingresso sud della città che da pochi giorni ha riaperto i battenti dopo diversi mesi di rinnovamento e ristrutturazione che ne avevano procurato la forzata chiusura con la conseguente interruzione di ogni attività turistico/recettiva. Il complesso, che ricordiamo ospitava decenni addietro l’allora Istituto Professionale per l’Agricoltura di Venafro tant’è la sua proprietà da parte dello stesso Ministero dell’Agricoltura, da tempo è in fitto a privati. Attualmente lo gestisce la famiglia Patriciello di Venafro, e con l’attuale riapertura il nuovo gestore è Nicandro Patriciello, il presidente della locale squadra di calcio militante nell’eccellenza molisana. Dopo mesi di ristrutturazione, finalmente il “Venafro Palace Hotel” ha quindi riaperto, restituendo alla città la sua elegante veste recettiva, turistica e di ristorazione. Oggi la struttura si presenta in tutt’altro modo rispetto al passato : nuove tinteggiature, elegante sistemazione degli ampi spazi esterni, cura particolare del verde, creazione di comode aree/parcheggio ed all’interno ampia reception, bar, sale d’attesa, sala per conferenze, saloni di ristorazione e camere d’albergo quanto mai curate e sistemate in ogni dettaglio. La città quindi è tornata a fregiarsi di un “Venafro Palace Hotel” all’altezza delle attese e che finalmente completa in maniera degna l’offerta turistico/recettiva nell’estremo lembo del Molise occidentale, vale a dire a Venafro, “porta d’ingresso” in territorio molisano da ovest.
© RIPRODUZIONE RISERVATA