VENAFRO – Successo pieno anche per il secondo degli “Incontri Venafrani”

La Molisana Natale plastica
stampa digitale pubblicità black&barry venafro
Smaltimenti Sud
mama caffè bar venafro

VENAFRO. In questo contributo del collega Tonino Atella, che volentieri pubblichiamo, il resoconto del secondo degli “Incontri Venafrani – Luoghi e Memorie”:

Pieno successo, in fatto di contenuti e partecipazione, per il secondo degli “ Incontri Venafrani : luoghi e memorie “, appuntamenti ideati da “I Venafrani per Venafro” per riaprire il sipario e riaccendere gl’interessi su storia, architettura, tradizioni, cultura, vita e personaggi del passato cittadino. Guidati dalla validissima insegnante Maddalena Scarabeo Ottaviano, autentico “pozzo” di sapere e notizie particolari del vissuto cittadino, si è andati in giro tra Palazzotto e Manganelle, quartieri che hanno fatto la storia di Venafro, per dirne delle vicende che vi si sono succedute nel corso dei secoli, dei personaggi che ne sono stati protagonisti, della vita che vi si conduceva e delle tipicità tramandatesi nel corso dei tempi. L’esperta guida, cresciuta proprio in tali antichi rioni, ha parlato delle meravigliose ed accoglienti strutture di una volta di Palazzotto e Manganelle, dei personaggi di spicco della storia nazionale che vi sono passati e vissuti, delle donne e degli uomini di estrazione popolare e contadina cresciuti in loco e dei ritmi di vita all’interno di tali quartieri. Sono stati ricordati i tipi particolari di un tempo, gli artigiani che hanno fatto la storia di Palazzotto e Manganelle e delle importanti figure passate in entrambi i rioni. Si è girato in lungo e in largo nei due rioni ed alla fine è emerso un avvilente e mortificante dato su tutti : l’abbandono di tanti angoli della Venafro antica e la mancanza di interventi di recupero, tant’è l’enorme ratto intravisto proprio mentre l’insegnante Maddalena parlava  ! Il commento conclusivo dei partecipanti all’incontro : “Piange il cuore venire in questo centro storico -era il desolante giudizio unanime dei presenti- e constatarne l’incuria, la sporcizia e l’assenza del benché minimo intervento di risanamento e recupero in determinati ambienti ! Basta citare il desolante stato di abbandono dello storico Palazzo Reale delle Manganelle come esempio di degrado assoluto !”. Riusciranno questi “ Incontri Venafrani “ a contribuire a risolvere tante deprimenti situazioni strutturali ed architettoniche  della Venafro di un tempo ? E’ il vivissimo augurio de “I Venafrani per Venafro “ !

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

PUBBLICITA’ »

edilizia acrobatica
Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

PUBBLICITA’ »

edilizia acrobatica
Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

Bar il Centrale Venafro
fabrizio siravo assicurazioni
Agrifer Pozzilli
Edilnuova Pozzilli
Esco Fiat Lux Scarabeo
error: