CAMPOBASSO. La Giunta Regionale con Delibera n.111 del 25 marzo 2014 ha autorizzato il percorso sui progetti ponte per valorizzare l’esperienza maturata nei Centri per l’Impiego in questi anni e collegarla con la nuova programmazione europea 2014-2020 che punta molto sui servizi per il lavoro, in linea con le buone pratiche della Francia, della Germania e dei Paesi Scandinavi.
Nel Nord – Europa i cittadini vengono presi in carico dai Centri per l’Impiego attraverso schede personalizzate, attività formative, proposte sui corsi di riqualificazione professionale e avviamento a tirocini, stages, a progetti di apprendistato, di lavoro subordinato e/o di autoimpiego.
Il Molise può mettere in rete le strutture pubbliche e private, gli Enti Accreditati e le Agenzie Interinali, valorizzando le competenze esistenti esattamente per come si propongono i due deliberati sui progetti ponte dei Centri per l’Impiego e degli operatori della Formazione Professionale.
Onde evitare scompensi è auspicabile che le province adottino i provvedimenti amministrativi necessari alla proroga e ai progetti ponte trasmettendoli all’Assessorato Regionale al Lavoro che con le proprie strutture dirigenziali verificherà per approntare ad horas la determinazione direttoriale.
“Più che gli appelli sulla stampa -ha affermato l’assessore Michele Petraroia- servono gli atti da parte delle province e a questa mattina nulla è pervenuto se non delle mail in cui si annuncia che al più presto saranno trasmessi i provvedimenti ufficiali indispensabili per adottare le determine dirigenziali”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA