PROFUGHI – Previsto in nottata l’arrivo di altri immigrati, forse più di cento

La Molisana Natale plastica
Smaltimenti Sud
mama caffè bar venafro

PROFUGHI. Anche se al riguardo circolano pochissimi dettagli, viene dato ormai per certo l’arrivo in Molise, in nottata, di un’altra “ondata” di immigrati. Si parla di oltre cento profughi. Nei giorni scorsi la notizia era stata indirettamente diramata dal vice presidente della Giunta regionale, Michele Petraroia, che aveva parlato di 60 immigrati da accogliere in provincia di Campobasso, presso l’Hotel Le Cupolette, e 50 in Provincia di Isernia, presso l’Hotel Holiday di Monteroduni (che andrebbero ad aggiungersi ai 39 già ospiti della stessa struttura).

Al riguardo Petraroia aveva manifestato forti perplessità e nella sua veste istituzionale si era direttamente rivolto al Ministero dell’Interno, chiedendo spiegazioni: “Da notizie assunte per le vie brevi, il Ministero dell’Interno ha disposto per le prossime ore il trasferimento di n. 50 immigrati non identificati in Provincia di Isernia, che andranno ad aggiungersi ai n. 40 profughi arrivati a marzo e ospitati in condizioni di somma precarietà a Monteroduni (IS), e di n. 60 immigrati non identificati in Provincia di Campobasso. Questa modalità d’azione si pone in contrasto con la Delibera della Conferenza Unificata Governo – Regioni – Enti Locali dell’11 luglio 2013, espone a rischio di violazione dei diritti umani il nostro Paese e alimenta preoccupazioni e paure nelle comunità locali″.

L’appello del vice presidente della Giunta regionale è servito a smuovere le acque, tanto che in mattinata presso la Prefettura di Campobasso si è svolto un vertice riferito proprio alla gestione straordinaria del flusso di immigrati trasferiti all’improvviso sul territorio al di fuori dei percorsi definiti tra lo Stato, le Regioni ed i Comuni in sede di Conferenza Unificata.

Sulla questione, peraltro, ieri si è tenuto un incontro ieri a Roma con il Sottosegretario agli Interni On. Domenico Manzione ed i rappresentanti dell’ANCI e della Conferenza delle Regioni che si è concluso con l’impegno di programmare una Conferenza Unificata urgente per il 15 o il 16 aprile a cui parteciperà il Governo ai massimi livelli con il Sottosegretario Delrio o il Presidente Renzi insieme al Ministro per gli Affari Regionali, Maria Carmela Lanzetta.

“In attesa delle decisioni che saranno adottare a livello nazionale -ha rimarcato Petraroia- c’è bisogno di individuare soluzioni condivise tra i Comuni, le Regioni, le Prefetture di Isernia e Campobasso, i volontari e gli operatori privati che hanno sottoscritto le convenzioni per ospitare gli immigrati, onde evitare disagi, incomprensioni e problemi sociali, sanitari, scolastici e di qualità dell’accoglienza”.

Intanto, a dispetto dell’impegno del vice presidente della Giunta Regionale, il Ministero dell’Interno ha “dirottato” in Molise altri 110 profughi. Da Lampedusa raggiungeranno Fiumicino in volo, poi proseguiranno in pullman fino alle destinazioni assegnate. Il loro arrivo è previsto a notte fonda.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

Pubblicità »

caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola
Colacem Sesto Campano
fabrizio siravo assicurazioni

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

Pubblicità »

caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola
fabrizio siravo assicurazioni
Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

Esco Fiat Lux Scarabeo
error: