CAMPOBASSO – “Molise tra storia e paesaggio”, progetto di valorizzazione del patrimonio archeologico

stampa digitale pubblicità black&barry venafro
mama caffè bar venafro
La Molisana Natale plastica
Smaltimenti Sud

CAMPOBASSO. La bellezza del passato nella cura del presente: la formazione del recupero come nuova vita per il patrimonio archeologico del Molise. Insieme Regione, Direzione per i beni culturali e paesaggistici e Università nel progetto “Molise tra storia e paesaggio” che sarà presentato nel corso di una conferenza stampa il prossimo mercoledì 16 aprile.  

All’incontro con i giornalisti prenderanno parte, assieme al governatore Paolo di Laura Frattura, anche il direttore della Soprintendenza per i beni culturali e paesaggistici del Molise, Gino Famiglietti, e il rettore dell’Ateneo molisano, Gianmaria Palmieri, sottoscrittori, tutti, di un protocollo di intesa.

Insieme, dunque, i tre enti, per la definizione di attività distinte e organiche a un disegno formativo e promozionale teso all’acquisizione di una metodologia di intervento sui beni culturali e sul paesaggio con la formulazione di linee guida applicabili da parte di tutte le amministrazioni territoriali. A occuparsi della formazione, che partirà agli inizi di giugno prossimo, l’Università degli Studi del Molise con 9 borse di studio su 16 posti disponibili per Master di II livello. Le attività di cantiere saranno condotte dalla Soprintendenza per i beni archeologici del Molise, mentre la campagna promozionale sarà gestita direttamente dalla Regione, capofila del progetto “Molise tra storia e paesaggio”.

“Mettiamo in campo un progetto di formazione culturale volto al recupero, alla valorizzazione e alla promozione del patrimonio archeologico e paesaggistico del nostro Molise. Come Regione abbiamo voluto coinvolgere l’Università e la Soprintendenza dei beni culturali in un questo percorso destinato, in particolare, a giovani laureati nel settore dell’archeologia e dell’archeologia del paesaggio, dell’architettura e dell’architettura del paesaggio oltre che ad altre figure professionali. Così, in uno stretto rapporto di collaborazione proficua e sistematica per la migliore realizzazione del progetto”, dichiara il presidente Paolo Frattura.

La conferenza stampa si terrà a Campobasso, alle ore 10.00, nella sala giunta di Palazzo Vitale, in via Genova 11.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

PUBBLICITA’ »

edilizia acrobatica
Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

PUBBLICITA’ »

edilizia acrobatica
Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

Agrifer Pozzilli
Bar il Centrale Venafro
fabrizio siravo assicurazioni
Edilnuova Pozzilli
Esco Fiat Lux Scarabeo
error: