CAMPOBASSO. Filoteo Di Sandro, portavoce regionale di Fratelli d’Italia, ha appena pubblicato on line il primo numero del secondo anno di attività di “ripartiamodadestra”, notiziario politico/istituzionale della destra molisana. Due soprattutto gli argomenti proposti all’attenzione di iscritti, attivisti e simpatizzanti molisani del partito presieduto a livello nazionale dall’on. Giorgia Meloni, già Ministro della Gioventù : le prossime elezioni europee e le amministrative molisane sempre del 25 maggio, che vedranno molti Comuni della nostra regione -in primis Campobasso e Termoli- impegnati nel rinnovo delle rispettive amministrazioni locali. Ma ecco quanto scrive su “ripartiamodadestra” Filoteo Di Sandro a proposito delle prossime europee : “ Si è tenuto di recente nell’azienda Zeoli di Larino il primo incontro pubblico con due dei candidati alle prossime Europee 2014-Collegio Sud. Accanto a Gianni Alemanno, storica figura della destra italiana, il candidato molisano Domenico Zeoli, imprenditore agricolo di Larino, già leader del Movimento 9 Dicembre, impegnato in prima fila per la difesa degli interessi dei lavoratori contro l’euro burocrazia e tantissimi altri amici ritrovatisi assieme per cominciare la nuova avventura delle Europee. Un momento di importanza massima per il nostro futuro, una scelta di campo, come ha sottolineato Gianni Alemanno, deciso a portare l’Italia fuori da quest’euro che ha messo in ginocchio le imprese, ha rallentato la crescita ed ha progressivamente smantellato diritti ritenuti inalienabili. Dire a no a quest’eurofollia è lo slogan di Domenico Zeoli che ha pagato con il proprio sacrificio le distanze di un’Europa troppo pronta a chiedere e mai a tutelare i lavoratori, specie quelli del mezzogiorno, costringendoli a vincoli burocratici troppo spesso sterili ed asfittici. L’aria che si respira è quella di una grande famiglia, unita da idee a valori comuni, pronta ad affrontare l’eurocrazia, le lobbies, gl’interessi nel nome dell’Italia”. L’altro tema sul tappeto, prettamente molisano, le elezioni amministrative regionali del 25 maggio prossimo, ripreso da Di Sandro su “ripartiamodadestra” : “Il 25 maggio non sarà solo tempo di Europa -scrive il portavoce regionale di Fratelli d’Italia- le stesse scelte di campo che faremo per il rinnovo del Parlamento europeo dovranno essere compiute anche nei Comuni molisani dove siamo presenti con nostri candidati affinché prevalga un’idea diversa di politica. L’antipolitica si combatte col ritorno alla buona prassi politica, col recupero del ruolo dei partiti e con un ricambio che non sia solo generazionale ma anche meritocratico. Perciò abbiamo chiesto a Campobasso e Termoli di celebrare le primarie per stimolare la partecipazione del nostro elettorato e poter aggregare partiti e movimenti attorno ad una figura che fosse espressione di decisioni apicali ma di selezione meritocratica. Nel capoluogo di regione di fronte all’ostinata imposizione di Forza Italia attorno alla candidatura dell’uscente Di Bartolomeo ed al costituendo polo civico frutto di una commistione indefinita di centrodestra e centrosinistra, abbiamo compiuto una scelta coerente attorno alla figura di Giuseppe Saluppo, persona seria e professionista stimato. A Termoli invece le cose sono andate diversamente. Fallite le primarie, si è scelto d’accordo con tutti i partiti di centrodestra di dare un segno di discontinuità con l’uscente amministrazione comunale e di convergere attorno alla figura di Michele Marone, noto avvocato termolese. Quello che sta avvenendo in queste ore con la rottura del NCD e la candidatura alternativa di Di Brino è un segnale preoccupante perché minerebbe la capacità del centr5odestra di mantenere il governo della città. Ci auguriamo perciò di ricompattare la coalizione su Termoli e contribuire all’elezione di un sindaco diverso come Saluppo a Campobasso”.
Tonino Atella
© RIPRODUZIONE RISERVATA