MOLISE – In arrivo altri 500 profughi, Michele Petraroia: “Evitare allarmismi”

La Molisana Natale plastica
mama caffè bar venafro
Smaltimenti Sud

MOLISE. Sul tema sempre attualissimo e discusso dei migranti “parcheggiati” in Molise (presto ne arriveranno altri 500) torna a pronunciarsi il vice presidente della Giunta regionale, Michele Petraroia, per il quale sarebbe il caso di “evitare allarmismi”:

“Il Tavolo di Coordinamento Regionale sui flussi migratori insediato presso la Prefettura di Campobasso ha correttamente affrontato il tema dell’emergenza profughi ed ha predisposto un monitoraggio affidato alle Forze dell’Ordine e al Ministero degli Interni teso a verificare il pieno rispetto delle convenzioni stipulate tra le Prefetture e le strutture private che ospitano gli immigrati a Vinchiaturo e Monteroduni. Qualora sussistesse l’esigenza di effettuare una ricognizione suppletiva si può procedere a riconvocare il Tavolo di Coordinamento per esaminare le problematicità insorte ed individuare le possibili soluzioni senza particolari allarmismi.

Nel corso della Conferenza Unificata svoltasi sulla materia a Roma con il Sottosegretario Delrio e diversi Ministri, insieme al Presidente dell’ANCI Piero Fassino e al Presidente della Conferenza delle Regioni Vasco Errani, abbiamo ottenuto dal Governo l’impegno a far rientrare la gestione delle prossime emergenze umanitarie all’interno degli Accordi sanciti con i Comuni e con le Regioni in un’ottica di collaborazione istituzionale e di raccordo.

Per le prossime settimane partiranno le assegnazioni in favore dei Comuni che hanno partecipato al Bando nazionale sui rifugiati e richiedenti asilo che coinvolgeranno anche 18 centri molisani per 423 immigrati con possibile implementazione del numero in caso di necessità. A ciò si aggiungono le comunità alloggio per minori stranieri non accompagnati come quello recentemente inaugurato a Casacalenda e il Centro HUB di San Giuliano di Puglia, non appena sarà reso disponibile dal Comune. Eventuali problemi connessi con le situazioni straordinarie di Vinchiaturo e Monteroduni, possono essere affrontate con responsabilità e concretezza dal Tavolo di Coordinamento Interistituzionale Regionale, con l’obiettivo di superare eventuali criticità e garantire serenità sia ai migranti che alla comunità locali”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

Pubblicità »

Colacem Sesto Campano
caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola
fabrizio siravo assicurazioni

elezioni regionali »

Agenda politica

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

Pubblicità »

Colacem Sesto Campano
caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola
fabrizio siravo assicurazioni

elezioni regionali »

Agenda politica

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

Esco Fiat Lux Scarabeo
error: