
VENAFRO. Nel contributo inviatoci dal collega Tonino Atella, che integralmente pubblichiamo, le condizioni di degrado di via Capanna e del pericoloso incrocio di via Maria Pia di Savoia:
Ci sono a Venafro due tratti stradali dalla pericolosità accertata, per i quali però incredibilmente nessuno si adopera, nonostante che i problemi dipendano in maniera chiara dal pessimo stato di manutenzione di entrambi i siti. Parliamo di via Capanna, arteria trafficatissima portando alla piscina provinciale e a decine di abitazioni private, e dell’incrocio tra Lungorava e Via Maria Pia di Savoia, punto nevralgico della circolazione su gomma proveniente o diretta in pianura. Ebbene via Capanna, strada dalla larghezza ridotta tanto da indurre i residenti a richiedere al Comune l’istituzione del senso unico, in più punti ha … “perso” l’asfalto, portato via dagli agenti atmosferici, dall’intenso flusso veicolare, ma soprattutto dall’assenza della benché minima opera di manutenzione. Oggi infatti in determinati tratti l’asfalto di Via Capanna si è tanto consumato e ristretto da non consentire il doppio senso di marcia, a meno che non si voglia rischiare di finire nei fossi laterali ! L’arteria cioè, nata come strada di bonifica larga 3-4 metri, attualmente ha manto asfaltato inferiore ai 2 metri di larghezza, con tutte le difficoltà e le conseguenze che ne derivano. Nonostante ciò, e pur in presenza di piscina provinciale, abitazioni private e continuo flusso veicolare giornaliero, nessuno si adopera per risolvere i problemi azzerando i pericoli. C’è solo, come detto, la richiesta dei residenti dell’istituzione del senso unico, data l’impossibilità di procedere nel doppio senso senza pericoli. L’altro caso : l’incrocio del Lungorava con Via Maria Pia, all’altezza del “Ponte sul Rava”. E’ trafficatissimo da coloro che optano per il Lungorava per bypassare l’abitato cittadino, è passaggio obbligato per andare in pianura o rientrare a Venafro, ma il suo manto asfaltato è costellato di buche, fossi ed avvallamenti micidiali, tant’è gl’incidenti automobilistici -taluni anche gravi- che vi si verificano in continuazione. Vetture, furgoni, moto, mezzi agricoli ect. vengono letteralmente sbalzati in aria o deviati una volta incappati nelle tante buche lì presenti, provocando scontri e feriti. Anche qui, purtroppo, assenza assoluta di interventi. Nessuno ripristina e ripara, al fine di garantire l’incolumità di pedoni ed utenti della strada. Servirà la presente segnalazione per indurre chi di competenza ad intervenire ? Speriamo … !
© RIPRODUZIONE RISERVATA