CAMPOBASSO. Si e’ tenuto al convitto nazionale Mario Pagano l’ultimo degli incontri dei Carabinieri con le scolaresche del capoluogo molisano durante i quali sono stati affrontate le problematiche della legalita’, rispetto delle regole, bullismo, cyberbullismo, stalking e uso e abuso di alcool e sostanze stupefacenti.
Ha introdotto la “lezione” il rettore del convitto, il dottor Francesco Fasciano che ha presentato i relatori, il capitano Roberto Petroli comandante della Compagnia di Campobasso, ed il tenente di Vincenzo Buduo, comandante del nucleo operativo e radiomobile del capoluogo molisano.
L’evento e’ stato organizzato nell’ambito degli incontri programmatici relativi all’iniziativa del comando generale “contributo dell’Arma dei carabinieri alla formazione della legalità” coordinati dal Comando Legione Carabinieri Molise.
Gli ufficiali hanno esposto e colloquiato con gli studenti delle ultime classi di scuola media inferiore ed appartenenti alle seconde e terze del liceo scientifico sulle problematiche che potrebbero vedere quegli adolescienti coinvolti in prima persona nonche’ su tematiche relative alla circolazione stradale.
Due ore ininterrotte di informazioni date ai ragazzi e risposte alle domande e curiosità dagli stessi relative, oltre alle sopra esposte tematiche, anche all’organizzazione dell’Arma dei Carabinieri. Proficuo anche in questa occasione l’impegno sinergico delle istituzioni carabinieri-scuola volto ad offrire
© RIPRODUZIONE RISERVATA