VENAFRO. Visite notturne al Castello Pandone in occasione della Madonna delle Grazie. Ce ne riferisce il collega Tonino Atella:
Bella iniziativa della Soprintendenza ai Beni Artistici, Storici ed Etnoantropologici del Molise, accolta con vero piacere dai venafrani e da quanti ne fruiranno. Castello Pandone ed il Museo Nazionale allestito al suo interno resteranno aperti e visitabili dalle h 20,00 alle h 24,00 del 2 luglio prossimo in occasione della festa della Madonna delle Grazie, che si svolgerà nel tempietto rupestre lungo gli ultimi pendii del sovrastante Monte Santa Croce, giusto alle spalle del maniero medievale. Una novità assoluta, questa dell’apertura serale e notturna del Pandone in coincidenza con la ricorrenza della Madonna delle Grazie, che conferisce nuovo risalto storico e civile alla festa stessa. In effetti questa era alquanto scemata sotto l’aspetto ricreativo negli ultimi tempi a causa dei lavori che avevano interessato Piazza Castello Pandone e l’intera area circostante la struttura medievale, ossia la zona tradizionalmente dedicata alle iniziative ricreative. Gli organizzatori infatti si erano visti costretti ad incentrare ogni loro sforzo sugli appuntamenti religiosi, dati gl’impedimenti in atto. Con la possibilità quest’anno di accedere sino alla mezzanotte al Pandone ed al ricco Museo Nazionale all’interno, l’intera ricorrenza della Madonna delle Grazie ne acquisterà richiamando maggiore partecipazione popolare. Intanto dall’organizzazione della festa si fa sapere della necessità di nuovi fondi per interventi di risanamento sulla chiesetta pedemontana in tema.
© RIPRODUZIONE RISERVATA