ARTE E CULTURA. Il Sindaco di Roma Ignazio Marino insieme ai vertici della maison Fendi ha dato il via ufficiale al restauro della splendida Fontana di Trevi. E’ stato definito un restauro show perchè permetterà a turisti e romani di ammirare, la fontana, grazie ad un ponte sospeso su di essa, una recinzione in plexiglass intorno al cantiere e un sito internet da cui seguire, passo dopo passo, i lavori anche online. Fino alle ore 21, la scenografica passerella, permetterà ai turisti di seguire da vicino i restauri, con una passeggiata sospesa sulla vasca, terminata nei giorni scorsi. “E’ fondamentale coinvolgere il mecenatismo per il mantenimento e il restauro delle nostre meravigliose architetture, archeologie e opere d’arte. E’ quello che stiamo facendo, e credo che questo sia motivo d’orgoglio per i privati, come per la Casa Fendi che in questo caso ha investito oltre 2 milioni di euro, per il restauro, diciamolo, della Fontana più celebre del nostro pianeta” ha dettoil sindaco Ignazio Marino che durante la cerimonia. Ai due lati della fontana, vicino alla recinzione, saranno installati due monitor che mostreranno le immagini storiche legate al luogo, come le scene dei film di cui è stato location, e quelle del progetto di restauro. Da ieri sera è attivo il sito web (www.restaurofontanaditrevi.it), mentre l’app smartphone “Fontana di Trevi” consente di scattare un selfie e ricevere via mail un poster della fontana personalizzato con la propria foto. A finanziare interamente l’intervento di recupero dell’opera è la maison di moda Fendi che ha donato a Roma capitale un contributo di 2 milioni e 180 mila di euro. I lavori verranno realizzati sotto la supervisione tecnico-scientifica della Sovrintendenza capitolina ai beni Culturali e dovrebbero durare circa un anno e mezzo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA