SANTA MARIA DEL MOLISE . Dell’increscioso episodio, verificatasi a Santa Maria del Molise, ci siamo occupati il 17 luglio scorso. Trattasi dell’aggressione di un cane randagio ai danni di una bimba di appena otto anni. Mentre le condizioni fisiche della ragazzina tendono a risolversi in positivo (i medici del “Ferdinando Veneziale” si videro costretti a suturarle le ferite alla testa causate dai denti del cane), non altrettanto si può dire delle sue condizioni psicologiche.
Come è facile comprendere, il terrore vissuto in quei pochi terribili istanti ha causato un forte stress emotivo alla bimba, che ancora non recupera quella serenità che la caratterizzava. L’accaduto, inoltre, sta scatenando una ridda di polemiche in paese. Alcuni residenti puntano l’indice contro l’amministrazione comunale: “Avevamo già riferito verbalmente -questo lo sfogo di un cittadino- ad alcuni rappresentanti delle istituzioni locali del pericolo rappresentato dalla presenza per le vie del paese di quel cane aggressivo, ma nessuno ha mosso un dito”.
Sulla vicenda, quindi, le polemiche sembrano destinate a salire di tono. In particolare ha deciso di vederci chiaro l’On. Franco Narducci, consigliere comunale di minoranza presso il Comune di Santa Maria del Molise. Ecco la sua interrogazione al sindaco Erminia Mignelli:
“Il sottoscritto On. Franco Narducci, consigliere di Codesto Comune, premesso che:
- nei giorni scorsi una bambina di S. Angelo in Grotte è stata aggredita, riportando lesioni, da un cane randagio:
- il territorio comunale pullula di ogni tipo di cani;
- nello stesso territorio i cani padronali vagano senza guinzaglio in tutto il paese defecando nei luoghi più svariati, creando così una situazione di indecenza intollerabile oltre che di pericolo per la pubblica incolumità;
chiede di sapere quali provvedimenti, urgenti e contingibili, intende assumere Codesta Amministrazione e propone di fare ordine ai proprietari dei cani di portarli a guinzaglio corto e di raccogliere con apposite palette e sacchetti i loro escrementi, sanzionando con pena pecuniaria i cittadini che non si attengono al provvedimento amministrativo”.
Al riguardo stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Isernia, per cui non sono da escludere sviluppi a stretto giro.
cubic
© RIPRODUZIONE RISERVATA