SEPINO. Una natura mozzafiato, una splendida tappa percorsa tra boschi, valli, colline, montagne, cerbiatti, scavi archeologici e tanta tanta accoglienza e felicità.
Arrivare a Sepino ed essere accolti da una popolazione festante per la sua Santa Cristina , essere accolti dal cardinale Martino con gioia e simpatia e con parole di estrema spiritualità è stato “il massimo” per i camminatori della via Francigena. Essi hanno ottenuto, così, non una, ma ben si due credenziali, quella religiosa e quella civile.
Un’ ultima sosta in Molise,uno splendido Molise, quello che forse non conosciamo e che vale assolutamente la pena conoscere, dopo averlo percorso da Venafro ad Isernia per un lancio in Campania. Infatti la 5 ^ tappa sarà quella del 25 , festa di San Giacomo, che vedrà i camminatori arrivare a Pontelandolfo dove gli aspetta un’altra accoglienza straordinaria.
Infatti a Sepino una delegazione di Pontelandolfo ha svelato l’accoglienza : podisti, gruppi folk, bici e tanta tanta buona gente che ospiterà i camminatori nelle proprie case al fine poter ristorare loro con pietanze tipiche del posto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA