ISERNIA – La Provincia ha del tutto abbandonato la “Strada 25” della piana di Venafro

Smaltimenti Sud
stampa digitale pubblicità black&barry venafro
La Molisana Natale plastica
mama caffè bar venafro

ISERNIA. La Provincia ha del tutto abbandonato la “Strada 25” della piana di Venafro. Lo denuncia il collega Tonino nel contributo che ha inteso inviarci:

L’amministrazione provinciale d’Isernia, sarà per le casse vuote che si ritrova, ha di fatto abbandonata a se stessa una delle più importanti e trafficate arterie provinciali. Trattasi della “Strada 25”, o “Via Vecchia”, che solca giusto al centro la pianura venafrana, una provinciale di 5 km. ampia e trafficatissima  sia dai mezzi agricoli che da tir, furgoni, motocarri, auto, moto, bici e pedoni. Serve agli agricoltori per raggiungere i terreni da coltivare, a quanti abitano in pianura per spostarsi dalle rispettive abitazioni e soprattutto a tantissimi automobilisti ed autotrenisti per bypassare l’abitato venafrano e raggiungere più celermente il territorio casertano o entrare in Molise da sud. Ebbene siffatta importantissima strada dal traffico assai notevole non riceve cure ed attenzioni da tempo immemorabile. La vegetazione ai lati è cresciuta a dismisura senza che sia stata più tagliata e rimossa, i guard rail risultano coperti e nascosti alla vista, stessa sorte per tanti segnali e tabelle, e addirittura dato il proliferare di erbe e vegetazione la sede stradale risulta rimpicciolita e ristretta. E’ poi in diversi punti consumato ed avallato il manto asfaltato causa l’assenza assoluta di ogni forma di manutenzione di sorta, per cui i pericoli sono veramente tanti per quanti se ne servono e la percorrono quotidianamente per lavoro o necessità varie. Infine, ma non è affatto l’ultimo dei problemi, il traffico e la sua impressionante velocità da est ad ovest sulla “Strada 25”, ossia lungo il versante in discesa. Si sfreccia ad andature incredibili, mediamente sui 120/130 kmh, senza alcun controllo, alcuna prevenzione e senza regole di sorta ! Corse sfrenate ed all’impazzata, che atterriscono letteralmente quanti vivono, abitano e lavorano nei pressi. Ricordiamo, tra l’altro, il sinistro mortale di anni addietro costato la vita ad una turista statunitense all’immissione della “Via Vecchia” sulla provinciale del Ponte del Re. Incidente dovuto all’alta velocità, ma anche all’assoluta mancanza di controlli e prevenzione sulla “25”, diventata negli anni “terra di nessuno” ! Si riuscirà a rimediare, riportando tranquillità, sicurezza e decoro nel cuore della verde pianura venafrana ? La risposta all’Amministrazione Provinciale d‘Isernia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

PUBBLICITA’ »

edilizia acrobatica
Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

PUBBLICITA’ »

edilizia acrobatica
Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

fabrizio siravo assicurazioni
Edilnuova Pozzilli
Bar il Centrale Venafro
Esco Fiat Lux Scarabeo
Agrifer Pozzilli
error: