FILIGNANO – “Le ceneri di Fondumanum”, la ricerca storica di Mario Coia

Smaltimenti Sud
mama caffè bar venafro
stampa digitale pubblicità black&barry venafro
La Molisana Natale plastica

FILIGNANO. “Le ceneri di Fondumanum”, questo il titolo della ricerca storica realizzata dal filignanese Mario Coia. Il suo pregevole lavoro sarà presentato sabato prossimo. Ce ne riferisce il collega Tonino Atella:

Filignano con la sua ricca storia sociale, economica, civile e politica dall’epoca sannita ai primi del ‘900. E’ quanto tratta “ Le ceneri di Fondumanum “, (antico nome sannita di Filignano), testo del filignanese Mario Coia che verrà presentato sabato prossimo 9 agosto ( h 17,30 ) presso il Centro Sociale della cittadina collinare che è anche la porta meridionale del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. “Ho lavorato per cinque anni in tante biblioteche e luoghi di cultura -spiega l’autore di “Le ceneri di Fondumanum”- per  mettere assieme quanto necessario alla mia ricerca. Il risultato è più che soddisfacente, ricco di notizie interessanti e nuove sotto molti aspetti, e spero incontri il favore di lettori ed appassionati. Ho inteso riordinare la storia di Filignano -aggiunge l’autore- ricomponendo gli avvenimenti, le origini, le successioni dei feudi e le persone che hanno avuto maggior rilievo storico ed economico. Un’impresa ardua, ma grazie a tanti portata felicemente a termine. Sono riuscito a ricostruire la vera storia di Filignano e dei possedimenti sottoposti alla sovranità di re, principi ed istituzioni religiose. Le mie fonti sono state il “Chronicon Volturnense” del monaco Giovanni e successivi episodi, Tito Livio, Eutropio detto il “Magister Memoriae” e la “Chronica Monasterii Casinensis”. Per la presentazione del testo di Coia sono attesi esperti e studiosi come il prof. Giovanni Cerchia, titolare di Storia Contemporanea presso l’Università degli Studi del Molise, ed il filosofo Francesco Giampietri, saggista e presidente di “Agorà”, neo associazione culturale di Venafro. Fingerà da moderatore lo scrittore Tonino Atella, mentre i saluti istituzionali saranno portati dal Sindaco di Filignano, Lorenzo Coia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

PUBBLICITA’ »

Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

PUBBLICITA’ »

Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

Bar il Centrale Venafro
Esco Fiat Lux Scarabeo
Agrifer Pozzilli
fabrizio siravo assicurazioni
Edilnuova Pozzilli
error: