ISERNIA – Abusivismo edilizio e tutella dell’ambiente, Carabinieri in azione: denunce e sequestri

La Molisana Natale plastica
Smaltimenti Sud
mama caffè bar venafro

ISERNIA. I Carabinieri del Comando Provinciale di Isernia hanno attuato negli ultimi giorni un servizio finalizzato a contrastare il fenomeno degli abusi edilizi. Nel corso dei controlli, sono state passate al setaccio varie località della provincia particolarmente sensibili sotto il profilo ambientale e del patrimonio paesaggistico. In tale contesto, i Carabinieri della Stazione di Sesto Campano, hanno denunciato un 43enne di Ottaviano in provincia Napoli, un 24enne di Venafro, un 38enne di Cassino in provincia di Frosinone e un 50enne di Sessa Aurunca in provincia di Caserta, che rispettivamente in qualità di committente dei lavori, titolare dell’impresa edile, direttore dei lavori e collaudatore in corso d’opera, erano intenti alla realizzazione di un fabbricato in assenza delle prescritte concessioni edilizie. La struttura, ubicata nel Comune di Sesto Campano, in una zona periferica al confine con il Comune di Ciorlano in provincia di Caserta, è stata sottoposta a sequestro. Dall’inizio di quest’anno sono decine le operazioni portate a termine dai Carabinieri in provincia di Isernia contro l’abusivismo edilizio e più in generale contro tutti quei reati definiti di criminalità ambientale, con numerose denunce e sequestri di fabbricati e cantieri per un valore complessivo di svariate centinaia di migliaia di euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

Pubblicità »

fabrizio siravo assicurazioni
caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola
Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

Pubblicità »

Colacem Sesto Campano
caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola
fabrizio siravo assicurazioni

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

Esco Fiat Lux Scarabeo
Edilnuova Pozzilli
error: