MOLISE – Eolico selvaggio, gli ecologisti chiedono chiarezza sugli impianti realizzati nella regione

La Molisana Natale plastica
stampa digitale pubblicità black&barry venafro
Smaltimenti Sud
mama caffè bar venafro

MOLISE. Di seguito il comunicato stampa del Coordinamento EcoDemocratico circa la questione dell’ “Eolico Selvaggio”.

La mancata adozione di un nuovo Piano Energetico Regionale ed i ritardi nel riordino della normativa in materia di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili non aiutano a superare i problemi causati da una proliferazione selvaggia di installazioni di ogni tipo che minano il territorio, penalizzano l’agricoltura, accentuano i fenomeni di dissesto idrogeologico e arrecano danni al patrimonio rurale, al paesaggio e al settore turistico che perde attrattive, flussi di visitatori e opportunità di sviluppo.

Serve una nuova consapevolezza regionale che stenta ad emergere su questi temi per evitare il ripetersi di vicende come quelle del Gruppo CO-VER oggetto di attenzione da parte della Procura di Verbania per impianti eolici costruiti anche in provincia di Campobasso.

Il Molise non può essere un luogo di scorribande per chiunque arrivi ed intende conseguire profitti privati senza curarsi dell’impatto di quelle opere sul resto dell’economia locale.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

PUBBLICITA’ »

assicurazioni Siravo
Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

PUBBLICITA’ »

Colacem Sesto Campano
assicurazioni Siravo

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

Agrifer Pozzilli
Esco Fiat Lux Scarabeo
Bar il Centrale Venafro
Edilnuova Pozzilli
error: