TERMOLI. Fiaba DayUn successo e il giusto ristoro per chi soffre ogni giorno l’indifferenza ed il disagio di un mondo non a vivibilità e qualità totale.
Nella bella location del Porto di Termoli , il 25 ottobre come da programma, si è svolta la XII edizione della “ Giornata Nazionale FiabaDay” anche in concomitanza della giornata Nazionale , per l’abbattimento delle barriere architettoniche “. Slogan della manifestazione : “Scommettiamo sull’accoglienza ….vinciamo in Total Quality “, scelto per ricordare l’importanza dell’accoglienza quale valore ineludibile per lo sviluppo di una società aperta, inclusiva e coesa, in grado di garantire la partecipazione attiva di tutte le persone .
Grazie alla sinergica collaborazione tra Fiaba , la Capitaneria di Porto di Termoli, il Comune di Termoli, le associazioni della Pesca , l’UIC, le Associazioni che difendono l’assurda diversità fisica e culturale, le associazioni di protezione civile e di soccorso, le associazioni Culturali ( Proloco, Acors, Terzo Millennio ) , la giornata ha avuto momenti di condivisione e di proposizione , di contenuti con tanti ingredienti : sport, cultura, tradizioni, storia, solidarietà ed enogastronomia. Un connubio vincente di grande valore sociale che ha visto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Non parlare di disabili ma di persone “ perché ogni persona ha delle piccole o grandi difficoltà che incontra quotidianamente lungo il suo percorso di vita” . Ognuno con le sue potenzialità ed il giusto equilibrio è non un obbligo ma un dovere per far si che l’intera società riferisca al meglio le proprie potenzialità con il giusto stimolo all’arricchimento ed alla condivisione della diversità dell’altro. e servito dal personale della Capitaneria, al quale ha partecipato il Presidente del Consiglio Regionale , Vincenzo Niro, visibilmente commosso, ed ha visto la presenza della consigliera regionale , Nunzia Lattanzio, un plauso ai pescatori da parte di tutti , alle associazioni che volontariamente hanno preso parte all’evento e, ad un gruppo di migranti ospiti dell’Hotel Modena che hanno condiviso la giornata, indossando abiti tradizionali e che hanno potuto, tangibilmente, con sorrisi e gioiosi abbracci, constatare che la diversità è un pura forma culturale che, in Molise non esiste.
Un invito all’anno prossimo con una promessa da parte del sindaco e della Amministrazione comunale che ha visto presenti anche il vice sindaco Maria Chimisso, ed il delegato alla Cultura e Turismo, Michele Macchiagodena : un Fiaba Day 2015 all’insegna di un rinnovamento culturale e con l’istituita Consulta.
Da qui la volontà di fare sport insieme con l’apertura del percorso ad ostacoli da parte del Sindaco Angelo Sbrocca e del Comandante della Capitaneria , Antonio Nasti, prima di far assaporare ai numerosissimi ospiti da tutto il Molise, l’ebbrezza del Mare con l’uscita sulle motovedette della Guardia Costiera e della vita da Pescatore con l’ausilio delle Associazioni di pesca .
Soddisfazione piena per la partecipazione e per l’alto spessore educativo, da parte dell’organizzatore regionale messaggero Fiaba, Maurizio Varriano e del Corpo della Capitaneria di Porto che, dopo la condivisione del pranzo, magistralmente preparato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA