VENAFRO – Domenica pomeriggio il concerto di Natale della Schola Cantorum “Lino Cappello”

Smaltimenti Sud
La Molisana Natale plastica
stampa digitale pubblicità black&barry venafro
mama caffè bar venafro

VENAFRO – E’ in programma per le ore 19.30 di domani, domenica 21 dicembre (presso la chiesa dei santi Martino e Nicola), il XV concerto di Natale della Schola Cantorum “Lino Cappello”.

La Schola Cantorum “Lino Cappello” è nata nel 1986 nella Chiesa dei Santi Martino e Nicola di Venafro, ad opera di Egidio e Lidia Cappello.  Ha effettuato, nel corso degli anni, un cammino di progressiva crescita sia sotto il profilo tecnico-musicale che sotto l’aspetto spirituale e culturale. Ad oggi è affidata alla direzione del M° Angela Cicerone e dell’organista Marciano  Oliva, sotto l’egida regia dell’Ins. Emerita Lidia Bonafiglia.

Il gruppo  si compone di 13 soprani, 11 contralti, 5 bassi e 6 tenori, per un totale di 35 elementi ben affiatati. Il repertorio della Schola Cantorum è caratterizzato da brani di vario genere e di diversa difficoltà: in esso trovano spazio brani impegnativi di autori classici come Handel, Mozart, Bach, Palestrina, Cimarosa, Puccini, Vivaldi, nonché canti liturgici polifonici di autori contemporanei come Frisina, Sequeri, Parisi ed ancora brani Gospel e tipici tradizionali.

La Schola ha effettuato molte animazioni liturgiche extra-parrocchiali ad Assisi, nella Basilica Superiore, a Roma, nella Basilica di S.Paolo fuori le mura, a Pompei, nel santuario Mariano. Notevole impulso musicale le viene offerto dai Concerti natalizi, arrivati nel 2014 alla quindicesima edizione. La Schola Cantorum costituisce una preziosa risorsa della città di Venafro, entrando a pieno titolo nella sua storia culturale e musicale.

Di grande importanza e di notevole spessore il repertorio proposto dalla Schola in questa quindicesima edizione del Concerto di Natale, ove non mancheranno canti polifonici di straordinaria valenza e complessità quali Dixit Dominus di Handel, Alleluja Amen di Mozart, Laudate Pueri di Handel, nonché brani gospel e classici tipici della migliore tradizione polifonica natalizia internazionale.

Di particolare suggestione anche l’intervallo musicale in programma con l’intervento del M° Sassofonista Angelo Delli Carpini e con l’esibizione del duo di Chitarra Classica e Flauto Traverso composto dalla flautista Cinzia Iannetta e dal chitarrista Flavio Pitocco.

concerto natale schola cantorum lino cappello

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

PUBBLICITA’ »

edilizia acrobatica
Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

PUBBLICITA’ »

edilizia acrobatica
Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

Esco Fiat Lux Scarabeo
Bar il Centrale Venafro
fabrizio siravo assicurazioni
Edilnuova Pozzilli
Agrifer Pozzilli
error: