
ISERNIA – L’associazione culturale Tikanè-Assiem’ O.N.L.U.S. operante nel territorio di Isernia (sede in via occidentale n. 13), avente quale scopo sociale la rivalutazione e riscoperta delle attività folkloristiche della città di Isernia, dal 4 agosto del 2010 è iscritta all’albo delle associazioni regionali di volontariato ONLUS.
In occasione della Giornata della Memoria, in programma per domani (martedì 27 gennaio), l’Associazione ha programmato la manifestazione “Mai più”. Trattasi di un evento “di carattere pubblico che si propone di mantenere vivo, nella memoria collettiva, il ricordo e rinnovare l’interesse in merito ad una delle pagine più dolorose della nostra storia”.
L’importanza di tale manifestazione risiede non solo nell’elevato valore storico e morale della memoria ma anche, soprattutto, nella presa di coscienza da parte della popolazione isernina del coinvolgimento regionale e cittadino, dei molisani stessi, all’opera di distruzione e annullamento dell’uomo in quanto umano, messa in atto dai regimi totalitari del novecento.
Tale manifestazione vede la presenza di partner istituzionali quali:, Università degli Studi del Molise, la Regione Molise, Provincia di Isernia, il comune di Isernia ed l’ufficio scolastico provinciale. Considerato quanto detto, valutando l’elevata valenza morale dell’occasione la Vostra partecipazione si iscrive nell’ottica di rafforzare il valore morale e sociale della manifestazione stessa.
Il presidente
Giovanni Viespoli
© RIPRODUZIONE RISERVATA