
ROCCARAVINDOLA – Organizzata dall’Associazione Nazionale Alpini Sezione Molise, rappresentata dal Gruppo di Roccaravindola, in collaborazione con l’ A. P. S. Figli per i figli, si fa largo un’interessante iniziativa sociale volta a far emergere l’importanza del dialogo fra i popoli. L’evento avrà luogo il 28 Marzo alle ore 16:30 presso la Chiesa Santa Maria Ausiliatrice di Roccaravindola (IS).
L’incontro ha per titolo “Adesso Ascolta…” con un evidente richiamo alle parole di Papa Francesco: “Dialogare non significa rinunciare alle proprie idee e tradizioni, ma alla pretesa che siano uniche e assolute. Dialogare significa altresì essere convinti che l’altro abbia qualcosa di buono da dire, fare spazio al suo punto di vista, alle sue proposte“.
In un’atmosfera di interculturalità, il confronto, definito “tavola rotonda sull’esperienza del dialogo e le nuove prospettive”, vedrà l’intervento di alcuni immigrati, ospiti del centro di Roccaravindola Alta e accompagnati dalla mediatrice socio – culturale Dott.ssa Patrizia Senerchia.
Ad aprire l’incontro sarà il Capogruppo Alpini di Roccaravindola Fiorentino Castaldi. Si entrerà nel vivo del dialogo con Don Giuliano Lilli, Parroco nonchè Storico Apologeta, con l’intervento dal titolo “Una religione senza amore non è una religione”.
Seguirà l’intervento dell Avv. Luigi Fantini, Presidente dell’ A.P.S. Figli per i figli, con “Il potere delle convinzioni”. A chiudere l’incontro sarà Padre Franco Gitto, Responsabile animazione missionaria, con “L’esperienza in Ciad”. Moderatore per l’occasione sarà l’Avv. Felice Fiacchino, Vice Presidente dell’ A.P.S. Figli per i figli.
Ancora una volta le parole di Papa Francesco sono di grande ispirazione per tante iniziative volte al sociale, per non dimenticare che esiste una larga fetta di popolazione mondiale che ha bisogno, oltre che di aiuti materiali, anche di quel sostegno umanitario capace di scaldare gli animi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA