
ISERNIA – Di nuovo agli “onori” delle cronache l’Istituto “Cuoco/Manuppella” di Isernia. Dopo i fatti del novembre scorso, quando dal soffitto “piovvero” calcinacci e frammenti di laterizi, stavolta è caduta una lastra del controsoffitto dell’aula magna.
Come gli stessi studenti hanno evidenziato, l’accaduto potrebbe essere riconducibile “ad una perdita d’acqua proveniente dai bagni del piano superiore. Difatti su più punti del soffitto sono presenti chiazze d’acqua. C’è il rischio, quindi, che l’accaduto possa ripetersi anche in altre zone”.
Il “crollo” si è verificato proprio mentre nell’aula magna erano presenti non solo alunni del “Cuoco”, ma “anche ragazzi provenienti da altri Paesi (Polonia, Germania, Ungheria e Turchia), venuti ad Isernia in occasione del progetto Erasmus”, i quali “hanno assistito alla scena con paura e stupore”.
Per fortuna, “prima del crollo, vedendo una grande e gocciolante chiazza d’acqua i professori hanno deciso di far allontanare il più possibile i ragazzi dalla zona. L’ennesimo pericolo scampato nell’istituto, dato l’episodio analogo avvenuto qualche mese fa al secondo piano dello stabile, dove purtroppo i lavori non sono più in corso per presunta mancanza di fondi”. Condivisibile la preoccupazione degli studenti, che chiedono “l’intervento delle autorità competenti in materia”.
cubic
© RIPRODUZIONE RISERVATA