
ROMA – Le Sale del Bramante attigue alla Basilica di Santa Maria del Popolo sono state, alle fine del 1400, lo studio dell’insigne architetto rinascimentale.
La mostra itinerante proseguirà nella chiesa di Gesù e Maria al Corso, in via del Corso, 45 un edificio di culto del 1633, che per la prima volta apre le porte all’Arte, legato alla storia della Roma papalina e delle famiglie aristocratiche romane.
Il 7 dicembre sarà la volta di quella che storicamente è la chiesa scelta dai Vip e dai personaggi politici di spicco, ossia la basilica di S. Lorenzo in Lucina. Si chiude con la cripta totalmente ristrutturata e di eccezionale bellezza sotto l’altare dellabasilica dei Santi Bonifacio e Alessio all’Aventino, in P.zza S. Alessio, 23, estremamente suggestiva per il fascino cromatico degli interventi architettonici stratificatisi nel corso dei secoli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA