ISERNIA – Sicurezza sui luoghi di lavoro e sfruttamento del lavoro nero, trentacinque persone denunciate dai Carabinieri

Smaltimenti Sud
La Molisana Natale plastica
mama caffè bar venafro

ISERNIA – Nel corso di una vasta e articolata indagine predisposta perprevenire il cosiddetto fenomeno delle “morti bianche” e garantire così la tutela della sicurezza sui luoghi di lavoro, econtrastare inoltre il triste fenomeno dello sfruttamento dei lavoratori in nero, spesso costretti a turni di lavoro massacranti, non adeguatamente retribuiti e ridotti quasi in uno stato di schiavitù, una task force dei reparti territoriali del Comando Provinciale Carabinieri di Isernia e del Nucleo Ispettorato del Lavoro dell’Arma, negli ultimi giorni hanno passato al setaccio numerosi cantieri edili e altre attività imprenditoriali tra Isernia e altri comuni della provincia.In totale sono state trentacinquele persone denunciate  per inosservanza alle norme previste per la prevenzione degli infortuni sul lavoro e sulla regolarità occupazionale dei lavoratori. Nel corso dei controlli sono state riscontrate irregolarità in oltre la metà della sessanta imprese a carico delle quali sono state eseguite ispezioni, si va dalla mancata presenza di adeguate impalcature o ponteggi, alla mancata presenza di idonee protezioni atte ad evitare la caduta dei lavoratori, dalla presenza di materiali vari posizionati in maniera disordinata in modo da intralciare il passaggio con elevato pericolo per i lavoratori, alle gravi carenze relative ai livelli di sicurezza degli impianti elettrici, dalla mancata presenza di idonei dispositivi di protezione individuale alla non corretta o mancata redazione di tutta la documentazione prevista dal piano operativo di sicurezza del cantiere, nonché assenza delle prescritte autorizzazioni della Direzione Territoriale del Lavoro. Durante le ispezioni, si è proceduto anche all’identificazione di venti lavoratori in nero, alla contestazione di quaranta violazioni in materia prevenzionistica e all’emissione,nei casi di irregolarità considerati di maggiore gravità, di provvedimenti di sospensione nei confronti di quattro delle imprese controllate.

Elenco delle persone denunciate alla Procura della Repubblica di Isernia:

50enne di Fontegreca (CE)imprenditore edile
35enne di Iserniaimprenditore edile
33enne di Iserniaimprenditore edile
51enne di Castelpetroso (IS)imprenditore edile
50enne di Fornelli (IS)operaio edile
55enne di Fornelli (IS)operaio edile
52enne di Fornelli (IS)operaio edile
34enne di Pozzilli (IS)amministratore unico impresa edile
40enne di Venafro (IS)amministratore unico impresa commerciale
34enne di Cassino (FR)amministratore unico impresa commerciale
50enne di Caivano (NA)amministratore unico impresa edile
48enne di Arzano (NA)amministratore unico impresa edile
55enne di Iserniaimprenditore edile
36enne di Iserniaamministratore unico impresa edile
30enne di Casertaimprenditore edile
29enne di Mignano Montelungo (CE)amministratore unico impresa edile
54enne di Galluccio (CE)operaio edile
56enne di Cantalupo nel Sannio (IS)imprenditore edile
45enne di Beneventoamministratore unico impresa edile
35enne di Calvi Risolta (CE)imprenditore edile
53enne di Napoliimprenditore commerciale
44enne di Cerro al Volturno (IS)operaio edile
50enne di Iserniaoperaio edile
38enne di Iserniaoperaio edile
40enne di Iserniaoperaio edile
44enne di Iserniaoperaio edile
48enne di Fornelli (IS)operaio edile
32enne di Fornelli (IS)operaio edile
34enne di Iserniaoperaio edile
28enne di Iserniaoperaio edile
30enne di Larino (CBoperaio edile
35enne di Valona (Albania)operaio edile
45enne di Agnone (IS)amministratore unico impresa edile
46enne di Iserniaoperaio edile
43enne di Longano (IS)operaio edile

 

Specchio riepilogativo dei dati inerenti i risultati salienti dell’operazione:

Imprese ispezionateNr.60
Persone denunciate all’Autorità GiudiziariaNr.35
Lavoratori in nero segnalatiNr.20
Violazioni norme prevenzionisticheNr.40
Provvedimenti sospensioni attività imprenditorialiNr.4

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

Pubblicità »

fabrizio siravo assicurazioni
Colacem Sesto Campano
caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

Pubblicità »

Colacem Sesto Campano
fabrizio siravo assicurazioni
caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

Edilnuova Pozzilli
Esco Fiat Lux Scarabeo
error: