VENAFRO – Concerto dell’organista Marciano Oliva presso la chiesa dei santi Martino e Nicola

Smaltimenti Sud
La Molisana Natale plastica
mama caffè bar venafro

VENAFRO – Presso la chiesa dei santi Martino e Nicola, è in programma per questa sera (ore 19,30 del 27 dicembre) il Concerto d’Organo dell’organista Marciano Oliva. Il virtuoso musicista venafrano  proporrà musiche di Bach, Pachelbel, Gottfried e dei più importanti autori classici della musica organistica europea. Si tratta del primo concerto tenuto con il nuovo organo a canne a trasmissione digitale della chiesa sei santi Martino e Nicola.

L’organo è lo strumento musicale spirituale per eccellenza, da sempre definito “LA VOCE DI DIO”. Non a caso la sua collocazione ideale, specie nelle cattedrali romaniche e gotiche, è sempre stata tra cielo e terra: sulla cantoria, sotto il rosone centrale. Un’esigenza simbolica oltre che acustica, in quanto sin dall’antichità si è soliti sposare il simbolismo visivo: la luce caleidoscopica che filtra tra i vetri colorati dei rosoni, col simbolismo sonoro: generato appunto dalle armonie dell’organo.

L’organo si compone di due corpi staccati collocati nella cantoria centrale, situata sul portale d’ingresso della Chiesa, per un’altezza massima di 3.3. mt e per una larghezza di 7 mt. Lo strumento della ditta CONSOLI- tipo GENESIS III, è stato progettato con una disposizione fonica completa ed indipendente, con i suoi 20 registri che permettono di soddisfare le varie esigenze del repertorio organistico. Due manticerie separate con rispettive elettrovalvole silenziose assicurano il giusto equilibrio con uno o più registri. Ad esse si aggiungono altri 26 timbri campionati in dotazione alla consolle. L’applicazione di un dispositivo automatico che controlla e regola costantemente le differenti frequenze provocate dalle alterazioni termiche che le canne subiscono, garantisce la perfetta intonazione tra organo e consolle, in ogni condizione atmosferica esterna Tutti i sommieri sono a valvola diretta, le canne in facciata sono state realizzate in Zinco Verniciato, mentre quelle in legno ( subasso 16 ecc..) in abete a stagionatura naturale. La trasmissione digitale consiste nel collegare il corpo canne alla consolle con un semplice cavo schermato a due poli, garantendo assenza di ritardo tra tocco del tasto ed immissione d’aria nella canna, anche a lunga distanza, a testimonianza della piu’ evoluta tecnologia impiegata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

Pubblicità »

Colacem Sesto Campano
fabrizio siravo assicurazioni
caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

Pubblicità »

Colacem Sesto Campano
caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola
fabrizio siravo assicurazioni

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

Edilnuova Pozzilli
Esco Fiat Lux Scarabeo
error: