
ISERNIA – Il Museo Etnografico dei Costumi Tradizionali Molisani diventa realtà: una esposizione permanente di 84 pezzi tra costumi interi e pezzi sciolti (mappe, grembiuli, camicie, gonne e corpetti), 740 gioielli in oro e 59 in argento, con laboratori didattici, visite guidate e book-shop annesso.
Questa mattina, a via Berta, è stata sottoscritta la convenzione tra la Provincia di Isernia, rappresentata da Domenico Maselli, responsabile del Settore Servizi amministrativi dell’Ente, e Antonio Scasserra, proprietario di una interessante collezione di costumi e gioielli antichi della tradizione popolare molisana.
Il Museo Etnografico dei Costumi Tradizionali Molisani sarà allestito nel Palazzo della Provincia, nei locali già destinati al Museo M.A.C.I., come stabilito nel progetto, redatto dalla responsabile del Servizio Turismo e Cultura Emilia Vitullo, che era presente all’incontro insieme al vice presidente Cristofaro Carrino.
Antonio Scasserra ricoprirà l’incarico di Direttore Artistico, collaborando alla progettazione esecutiva dell’allestimento museale e alla conduzione del Museo che sarà inaugurato, presumibilmente, già nella prossima primavera.
© RIPRODUZIONE RISERVATA