
ISERNIA – I Carabinieri del Comando Provinciale di Isernia, anche a Capodanno, sono scesi in campo per garantire sicurezza e tranquillità ai cittadini e ai vacanzieri che hanno trascorso questo periodo di feste nel territorio pentro. L’obiettivo principale dei militari è stata la prevenzione, in particolare volta ad arginare gli effetti talvolta mortali, provocati ogni anno dall’utilizzo sconsiderato di botti di genere vietato, ordigni più simili a vere e proprie bombe che a giochi pirici.
Ma questo capodanno, da un lato per una maggiore presa di coscienza e per un accresciuto senso di responsabilità da parte dei cittadini, dall’altro sicuramente per l’eccellente opera di prevenzione svolta dai carabinieri e dalle altre Forze dell’Ordine nel capoluogo, sarà ricordato come un fine ed inizio anno davvero esemplare. Nessun incidente e nessun ferito, grazie anche all’opera dell’Arma, ed è questo il risultato più soddisfacente.
Solo qualche giorno fa, proprio ad Isernia, i Carabinieri del Nucleo Investigativo avevano proceduto ad un maxi sequestro di botti, oltre mezzo quintale di fuochi pirotecnici. Un segnale importante e sicuramente deterrente per coloro che fossero stati intenzionati all’acquisto e all’utilizzo di questi pericolosi materiali esplodenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA