EVENTI – Presepe vivente, il Molise protagonista a Rivisondoli (Aq) con 300 figuranti

mama caffè bar venafro
Smaltimenti Sud
La Molisana Natale plastica

SAN POLO MATESE/RIVISONDOLI – Grazie al gemellaggio tra i presepi di Rivisondoli e San Polo Matese, il Molise che esiste, il Molise che si fa apprezzare, quello da amare, che esporta integrazione e solidarietà, si farà valere a livello nazionale, dando lustro e luce al Presepe più bello e longevo d’Italia. Ad annunciarlo l’Associazione I Borghi d’Eccellenza, coordinata da Maurizio Varriano.
Come, ormai consuetudine da diversi anni infatti, la nostra regione sarà protagonista, e ancor di più si vestirà da eccellente partner, nella 65^ edizione del Presepe che si svolgerà, il 5 gennaio 2016, a Rivisondoli (Aq).
Un’edizione questa che si preannuncia ancor più appassionante e coinvolgente, grazie alla scelta dei personaggi della Sacra Famiglia, abruzzesi (la Madonnina sarà interpretata da Luisa Iarussi, il Bambinello da Martin Monaco, nato il 2 novembre scorso, e San Giuseppe dal sulmonese Nicolas Zappa di 26 anni), ma soprattutto, e per noi motivo di orgoglio, dalla mole di figuranti ed attori molisani  che raggiungeranno il piccolo paese aquilano.
Saranno oltre 300 i rappresentanti di varie associazioni e gruppi folkloristici che, dalla nostra regione, si sposteranno nel vicino Abruzzo per arricchire lo spettacolo che, da anni, allieta le festività natalizie del centro Italia. Gli attori arriveranno da San Polo Matese, Macchiagodena, Montenero di Bisaccia, Campobasso, Forlì del Sannio, Termoli, Chiauci, Carpinone, Rionero Sannitico e…. non solo.
Tra questi gli amici zampognari del Matese da San Polo e i figuranti del Terzo Millennio, associazione di Termoli, che per l’occasione, all’insegna dell’integrazione sociale ed interculturale, porterà con sé alcuni migranti.
Questa sarà anche l’occasione – annunciano ancora dall’associazione I Borghi d’Eccellenza – per dar vita ad un nuovo gemellaggio culturale tra i Crociati ed i Trinitari, del presidente D’Alessandro, ed il Sestiere Portabonomini, Sestiere leader della Giostra Cavalleresca di Sulmona, già Meraviglia Italiana e la Giostra Cavalleresca più suggestiva ed importante d’Europa”.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

Pubblicità »

Colacem Sesto Campano
caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola
fabrizio siravo assicurazioni

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

Pubblicità »

Colacem Sesto Campano
fabrizio siravo assicurazioni
caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

Edilnuova Pozzilli
Esco Fiat Lux Scarabeo
error: