
ISERNIA – Più di 100 veicoli controllati nel corso della mattinata e una cinquantina di autobus. Risultati: oltre trenta automobilisti sanzionati perché non in regola con l’uso delle cinture e soprattutto perché sorpresi ad usare il cellulare per telefonare, inviare messaggini o peggio ancora per scattarsi foto alla guida. E’ il resoconto della campagna di prevenzione avviata dalla Sezione Polizia Stradale di Isernia su tutte le principali arterie della provincia.
“Non si può continuare a guidare in maniera disattenta – commentano dalla Polstrada pentra – i dati confermano il trend negativo nazionale che ha visto aumentare gli incidenti, con le percentuali maggiori di vittime tra gli over 30 e proprio per l’uso di telefoni alla guida”.
Nel corso dei controlli a parte la contestazione della violazione si è cercato di spiegare ai conducenti le ragioni del controllo e l’importanza di guidare con cinture allacciate ed entrambe le mani sul volante. Avere lo sguardo abbassato sullo schermo dello smartphone e le mani occupate per scrivere diminuisce la prontezza dei riflessi per reagire alle situazioni di pericolo che potrebbero sorgere durante la guida: è una questione di millesimi di secondo. Molti degli automobilisti controllati in un primo momento non si sono neanche resi conto dell’alt intimato dai poliziotti impegnati nei controlli.
“In questi casi – ammoniscono – una telefonata NON allunga la vita!”
© RIPRODUZIONE RISERVATA