CAMPOBASSO – “Accolgo con grande onore e piacere questo incarico, si tratta di un impegno che intendo assumere con il massimo della determinazione”. Sono queste le prime parole, da presidente della neonata Camera di Commercio del Molise, di Paolo Spina, a distanza di un giorno dalle elezioni.
“La mia dedizione sarà assoluta – afferma – affinché la Camera di Commercio del Molise possa continuare a rappresentare la casa delle imprese e quindi continuare ad essere un valido sostegno per lo sviluppo dell’economia locale”.
Il neoeletto presidente tratteggia le linee guida che caratterizzeranno il suo mandato nei prossimi anni: “Lavorerò in sintonia con tutte le associazioni di categoria e dei consumatori, con le istituzioni, con il mondo professionale e con tutti coloro che hanno a cuore l’interesse delle imprese. La riorganizzazione territoriale della Camera di Commercio del Molise avrà come obiettivo l’omogeneità economico-sociale tra territorio e imprese, onde poter assicurare il miglior mix possibile tra la vicinanza, anche fisica, al sistema imprenditoriale locale e la necessaria autonomia finanziaria. Risulterà quindi imperativo una razionalizzazione e una concentrazione delle attività della Camera, che si ponga come obiettivo primario quello di dare risposte concrete alle reali esigenze delle imprese e delle economie locali, in un’ottica di sussidiarietà, di complementarietà e di rigore. Riorganizzazione territoriale, accorpamento e standardizzazione delle funzioni, ammodernamento della pubblica amministrazione soprattutto in chiave digitale, valorizzazione delle eccellenze, recupero di efficienza e riduzione dei costi sono tra gli elementi di maggior rilevanza da affrontare per salvaguardare – conclude – il ruolo strategico della Camera di Commercio del Molise.”
© RIPRODUZIONE RISERVATA