SPETTACOLO – Traguardo storico per la compagnia teatrale “DIETRO LE QUINTE”. 25 anni di successi

Smaltimenti Sud
mama caffè bar venafro
La Molisana Natale plastica

VENAFRO – La compagnia teatrale DIETRO LE QUINTE di Venafro, taglia oggi, il suo nastro d’argento. La sua fondazione risale al 19 gennaio 1991 grazie ad alcuni giovani venafrani, amici da sempre: Alessandro Fusco, Massimo Amodei, Remo Di Chiaro, Gaetano Palumbo, Franco Prisco e Luca Porcelli, tutti legati dalla passione per il teatro ed egregiamente “capitanati” da Gianni Di Chiaro, indiscusso leader da sempre.

Nel corso di questi 25 anni, la Compagnia Teatrale DIETRO LE QUINTE ha inanellato successi a raffica, facendo registrare ogni volta il tutto esaurito.

Da “Se il tempo fosse un gambero” di Garinei & Giovannini, mitico lavoro teatrale che ha lanciato i ragazzi del gruppo, fino all’ultimo spettacolo, “Click” di Ciro Villano e Ciro Ceruti, la compagnia ha saputo conquistare il grande ed attento pubblico, passando per “Natale in casa Cupiello”, “Filumana Marturano” e “Miseria e nobiltà”, da sempre cavalli di battaglia dei grandi De filippo e Scarpetta, per continuare con “Forza venite gente” di Castellacci & Paulicelli, “In principio era il trio” di Solenghi-Marchesini-Lopez e “Aggiungi un posto a tavola” ancora di Garinei & Giovannini. Indimenticabili anche i lavori di Vincenzo Salemme, “E fuori nevica” e “Faccio a pezzi il teatro” e la divertentissima commedia di Paolo Caizzo “Tonino Cardamone, giovane in pensione”. Tanti gli attori lanciati dalla compagnia, anche giovanissimi, come i ragazzi dello spettacolo “Io speriamo che me la cavo”…

Nel corso di questi 25 anni oltre 200 i ragazzi che hanno fatto parte della compagnia teatrale facendola crescere, anche se l’ossatura principale dell’associazione è rimasta completamente inalterata.

Oggi, nonostante le innumerevoli difficoltà, sempre brillantemente superate, e nonostante manchi da sempre in città un teatro che possa accogliere la compagnia, i ragazzi sono ancora quì, tutti insieme, con qualche capello bianco in più e con figli a seguito, uniti più che mai per portare avanti questo meraviglioso progetto. Oggi ancora quì, legati da sempre, oltre che dalla passione per il teatro, anche da un’amicizia profondissima ch va aldilà di un semplice scambio di battute recitate su un palcoscenico.

A tutti loro va il GRAZIE del direttore storico della compagnia, Gianni Di Chiaro, per esserci stati sempre e per esserci ancora: agli attori, agli scenografi, ai costumisti, agli assistenti di palco, agli attrezzisti, ai tecnici, ai fotografi di scena, ai truccatori, ai parrucchieri e a tutti quelli che hanno collaborato.

Ma il GRAZIE più grande va al nostro pubblico che ci segue e ci sostiene da 25 primavere.

Ad majora, la compagnia teatrale DIETRO LE QUINTE

dietro le quinte

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

Pubblicità »

Colacem Sesto Campano
fabrizio siravo assicurazioni
caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

Pubblicità »

fabrizio siravo assicurazioni
caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola
Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

Edilnuova Pozzilli
Esco Fiat Lux Scarabeo
error: