CLIMA – Il 2015 è stato l’anno più caldo di sempre

Smaltimenti Sud
mama caffè bar venafro
La Molisana Natale plastica

CLIMA – Quanti di noi hanno pensato che questo 2015 finito da poco sia stato un anno molto caldo? Tanti certamente, e avevamo tutti ragione. Lo hanno confermato oggi, in sedi differenti le tre più importanti istituzioni di osservazione e misura delle temperature del pianeta che sorvegliano sia da terra che dallo spazio: il MetOffice nel Regno Unito, la Nasa e la Noaa negli Usa.

Non solo, il 2015 è stato anche il più caldo di sempre, o almeno da quando si registrano ufficialmente le temperature in tutto il mondo, dal 1880, e se vogliamo andare in cerca di record, ha avuto uno scarto record di 0.23 gradi sull’anno precedente, il 2014 che già era stato un anno caldissimo. Il risultato, decisamente scioccante, conferma che esiste un andamento chiarissimo nell’aumento annuale delle temperature, confermato peraltro dai dati che provengono dalla Gran Bretagna. Il prestigioso MetOffice infatti fa vedere con chiarezza, anche a chi non ama i grafici, come dal 1950 ad oggi le temperature medie del nostro pianeta siano risalite arrivando in 65 anni, tra il 1950 e il 2015, a un aumento di ben 0.75 gradi. E parliamo di temperature medie.

Charles Bolden, l’amministratore delegato della Nasa, ha dichiarato che “il cambiamento del clima è la sfida che la nostra generazione deve affrontare e i dati di oggi dimostrano quanto sia importante il lavoro di osservazione della Terra dallo spazio che Nasa effettua”
Gli esperti ci fanno sapere che fenomeni come El Niño, al suo massimo in questo momento, o il suo opposto, La Niña, possono certo riscaldare o raffreddare rispettivamente l’atmosfera, oltre che gli oceani, ma solo sul breve periodo. In pratica il fenomeno di El Niño, molto forte in questi ultimi mesi, sarebbe solo una piccola momentanea aggiunta a un andamento consolidato nell’ultimo secolo. Come dire che ci sono pochi dubbi sul fatto che il riscaldamento di ben un grado negli ultimi cento anni sia da imputare in gran parte anche all’attività umana. D’altronde la popolazione mondiale dal 1950 è triplicata, passando da 2,5 a 7,5 circa miliardi di persone e, anche questo è un dato pacifico, le attività sono aumentate e anche l’industrializzazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

Pubblicità »

Colacem Sesto Campano
fabrizio siravo assicurazioni
caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

Pubblicità »

caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola
fabrizio siravo assicurazioni
Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

Esco Fiat Lux Scarabeo
Edilnuova Pozzilli
error: