LAVORO – Previsti 600 posti di lavoro. Apple apre a Napoli il primo centro di sviluppo app

Smaltimenti Sud
La Molisana Natale plastica
mama caffè bar venafro

TECNOLOGIA – Nascerà in Italia il primo Centro di Sviluppo Apple d’Europa, per fornire agli studenti competenze pratiche e formazione sullo sviluppo di app per iPhone e iPad. «Il Centro di Sviluppo App iOS – si legge in un comunicato dell’azienda – sarà situato in un istituto partner a Napoli, sosterrà gli insegnanti e fornirà un indirizzo specialistico preparando migliaia di futuri sviluppatori». Puntuale il commento del premier Matteo Renzi: «È una sperimentazione veramente intrigante, una bella realtà di innovazione con circa 600 persone».

Renzi anticipa anche che il Ceo di Apple Tim Cook sarà in Italia domani per presentare il progetto. A Cupertino non hanno scelto Milano o Torino, che pure sarebbero state più indicate da un punto di vista strategico, ma Napoli. Ancora una volta una decisione di Apple è insieme una mossa strategica e una presa di posizione politica: la scommessa su una città e su una regione che in tutte le classifiche si piazzano molto indietro per alfabetizzazione digitale rispetto al Nord. Al tempo delle app non è indispensabile costruire fabbriche e predisporre infrastrutture per dare un sostegno alle economie deboli, possono bastare il talento e una connessione internet.

«L’Europa è la patria di alcuni degli sviluppatori più creativi al mondo e siamo entusiasti di aiutare la prossima generazione di imprenditori in Italia ad acquisire le competenze necessarie per avere successo», ha affermato Tim Cook, Ceo di Apple. «Il fenomenale successo dell’App Store è una delle forze trainanti dietro gli oltre 1,4 milioni di posti di lavoro che Apple ha creato in Europa e presenta opportunità illimitate per le persone di tutte le età e aziende di ogni dimensione in tutto il continente». Cook si riferisce a un recente studio da cui risulta che l’ecosistema Apple supporta ora nel Vecchio Continente 1,2 milioni di posti di lavoro attribuibili alla comunità di creatori di app, ingegneri software e imprenditori che lavorano con iOS, ma anche circa 200 mila non legati direttamente alla tecnologia, ad esempio nel marketing o nella pubblicità. La crescita di App Store ha aiutato gli sviluppatori in Europa a guadagnare oltre 10,2 miliardi di euro dalla vendita delle app in tutto il mondo.

Lo scorso novembre, a margine dell’inaugurazione dell’anno accademico della Bocconi , il Ceo di Apple aveva parlato di possibili investimenti in Italia. Tutti hanno colto il riferimento al futuro Apple Store nel centro di Milano, nessuno però immaginava che i progetti di Cupertino potessero coinvolgere Napoli. Per il capoluogo campano questa decisione vale molto più di un nuovo negozio: significa infatti creare lavoro e non soltanto trarre profitti. Ma significa anche avviare una collaborazione con scuole, università, istituti di ricerca per far sì che i talenti italiani crescano e si moltiplichino. A oggi, in Italia oltre 75.000 posti di lavoro sono attribuibili all’App Store e la comunità degli sviluppatori per iPhone e iPad è in crescita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

Pubblicità »

caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola
Colacem Sesto Campano
fabrizio siravo assicurazioni

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

Pubblicità »

fabrizio siravo assicurazioni
caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola
Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

Esco Fiat Lux Scarabeo
Edilnuova Pozzilli
error: