
CAMPOBASSO – Il rettore dell’Università degli Studi del Molise, Gianmaria Palmieri, e il generale del Comando regionale della Guardia di Finanza, Vito Straziota, hanno sottoscritto un Accordo Quadro di collaborazione tecnico-scientifica, finalizzato allo sviluppo di attività di gestione e manutenzione del patrimonio edilizio, in uso al Corpo, per l’innalzamento della sostenibilità ambientale, oltre che per la prevenzione e mitigazione dei rischi naturali che caratterizzano la Regione Molise.
“I temi oggetto dell’Accordo Quadro – affermano dal Comando regionale GdF- sono estremamente attuali e costituiscono aspetti essenziali dell’esercizio operativo di strutture amministrative e funzionali complesse come quelle destinate ad accogliere le attività della Guardia di Finanza. La sostenibilità del patrimonio infrastrutturale, infatti, rappresenta una tematica rilevante correlata alla gestione per il suo impatto sulla operatività del personale non solo in relazione al comfort degli ambienti, economicità e compatibilità ambientale degli impianti tecnici, sicurezza ed ergonomia degli ambienti di lavoro, ma anche alla sicurezza che le infrastrutture operative offrono in relazione ai rischi naturali come il terremoto”. Su questo specifico tema, la collaborazione tra l’Università del Molise e la Guardia di Finanza non è nuova. L’attività rinnova l’impegno che l’Università del Molise ha assunto in occasione della sequenza sismica che nel 2009 interessò L’Aquila.
© RIPRODUZIONE RISERVATA