UNIVERSITA’ – Unimol, scuola di alta specializzazione per gli studenti di Economia

Smaltimenti Sud
mama caffè bar venafro
La Molisana Natale plastica

CAMPOBASSO – Un parterre di grandissima rilevanza tecnica ha battezzato stamattina nell’aula Magna della facoltà di giurisprudenza dell’Unimol la scuola di pubblica amministrazione annessa alla facoltà di Economia. Un’iniziativa che come primo accesso alla conoscenza degli studenti si è aperta all’interno del convegno “La Riforma del Bilancio dello Stato” coordinato dall’on. Francesco Boccia presidente della Commissione Bilancio della Camera. Al meeting presso l’Università del Molise hanno preso parte naturalmente il rettore Gianmaria Palmieri che ha fatto gli onori di casa, il presidente della Corte dei Conti Raffaele Squittieri, Biagio Mazzotta della Ragioneria dello Stato, Franco Gallo presidente emerito della Corte costituzionale e altri accademici. Un tassello prestigioso quello della scuola di specializzazione sulla pubblica amministrazione aggiunto all’attività formativa post laurea degli studenti dell’Università del Molise voluto soprattutto dal Rettore Palmieri. E’ un’offerta di grande valore universitario a quanti vorranno perfezionarsi all’interno di un percorso professionale il cui naturale sbocco potrebbe esaurirsi nella gestione delle pubbliche amministrazioni. Nella discussione sulle normative nella compilazione e controllo dei bilanci e sui  temi di analisi economica sono intervenuti anche Alberto Franco Pozzolo, ordinario di Economia politica presso il Dipartimento di Economia, gestione, società e istituzioni dell’Ateneo molisano, Michele Della Morte, direttore del Centro e ordinario di diritto costituzionale presso il Dipartimento giuridico dell’Università del Molise. Il presidente on. Boccia sul documento finanziario del 2017 ha osservato:<La manovra finanziaria del 2017  vedrà la luce con le nuove regole approvate con la riforma del Bilancio dello Stato. Con questa riforma, che sarà approvata entro l’estate, diremo definitivamente addio alla Legge di Stabilità così come l’abbiamo conosciuta fino ad oggi; avremo, finalmente, una cassa che coincide con la competenza e le riscossioni che coincidono con gli accertamenti; diremo finalmente addio alle clausole di salvaguardia; la nuova legge di Bilancio sarà più snella della Stabilità e con dei meccanismi di confronto sulla spesa che diventeranno passaggi obbligati>.

Aldo Ciaramella

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

Pubblicità »

fabrizio siravo assicurazioni
Colacem Sesto Campano
caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

Pubblicità »

caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola
Colacem Sesto Campano
fabrizio siravo assicurazioni

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

Edilnuova Pozzilli
Esco Fiat Lux Scarabeo
error: