
CULTURA – Nel programma riflessioni con Isabella Borghese, giornalista de Il Fatto Quotidiano ed autrice di “Gli amori infelici non finiscono mai”, mostra “Mentacoli” del campobassano Silvio Di Pietro ed esibizione di due tangueri napoletani. Così in sintesi l’appuntamento -il 14.mo della propria esistenza- del prossimo 12 febbraio (h 18 presso sala laterale Auditorium Unità d’Italia d’Isernia) di “Et.Cetera”, associazione culturale venafrana che si caratterizza per la validità degli appuntamenti che promuove. Trattasi di un contributo all’amore -si legge nelle motivazioni di “Frammenti di un discorso d’amore”- in un’epoca contraddistinta dalle passioni tristi e pervasa da solitudini e difficoltà di comunicazione. L’uomo, la donna appaiono chiusi in se, pochi disposti a relazionarsi e colloquiare, dal che la necessità di promuovere iniziative che vadano in tutt’altra direzione aprendo il singolo a rapportarsi col prossimo. “Frammenti di un discorso d’amore” sarà perciò una riflessione sospesa tra suggestione letteraria e frammentarietà della vita quotidiana, che non intende concedere nulla a retorica e romanticismo commerciale. Ospite d’onore della serata, che avrà il patrocinio di Fidapa e Comune d’Isernia e della stessa provincia pentra, sarà la giornalista de Il Fatto Quotidiano Isabella Borghese, tra l’altro autrice di “Gli amori infelici non finiscono mai”. In contemporanea sarà visitabile la mostra “Mentacoli” dell’artista campobassano Silvio Di Pietro. Nel programma dell’appuntamento anche l’esibizione di due tangueri napoletani.
Tonino Atella
© RIPRODUZIONE RISERVATA