SCUOLE SICURE – Basta con i rappezzi e via a soluzioni immediate

stampa digitale pubblicità black&barry venafro
La Molisana Natale plastica
Smaltimenti Sud
mama caffè bar venafro

CAMPOBASSO – Poli scolastici più che interventi a pioggia su scuole ormai vetuste e poco agibili. Per il momento il problema scuole sicure resta nel libro dei sogni. A Campobasso il sindaco Battista parla di diversa programmazione e di nuova edilizia scolastica modulata secondo le norme antisismiche più avanzate ma non delle soluzioni che al momento bisogna dare a scolari e genitori per rintuzzare tutti i timori generatisi negli ultimi tempi sulla sicurezza di quei fabbricati adibiti a scuola che attualmente generano preoccupazione tra gli scolari e soprattutto nelle famiglie di quest’ultimi. Il Consiglio comunale di stamane che ha trattato del problema attraverso una mozione dell’opposizione, ha posto il dito sulla piaga stigmatizzando il comportamento del primo cittadino che a distanza di mesi ancora non riesce a dare risposte sul tema aspettando la conclusione di alcuni studi dell’Università di Perugia a cui è stato affidato l’incarico di analizzare lo stato strutturale di qualche scuola cittadina denunciando soprattutto la mancanza di una visione chiara su quanto debba essere fatto al momento più che fra 3 o 4 anni. Il trasferimento degli alunni di via Crispi e di via D’Amato in altri plessi scolastici, la D’Ovidio, il convitto Mario Pagano o la Colozza etc., appare fumoso e affatto convincente trattandosi di edifici comunque di epoca lontana i cui criteri antisismici non sono affatto attagliati a quanto si richiederebbe oggi per ospitare. una scuola in un’area altamente sismica. L’ex sindaco Di Bartolomeo nel corso del Consiglio, infatti, ha ricordato quanto lui in termini politici ed elettorali nonchè sul piano personale ha dovuto subire tre anni fa quando dichiarando inagibili le scuole della città di Campobasso chiuse tra l’altro anche provocatoriamente per suscitare un gravissimo problema rischio condanne per interruzione di pubblico servizio  evidenziando un disagio che a tutt’oggi non è stato fin’ora affrontato dalla nuova amministrazione di centrosinistra con la dovuta perizia. Costruire le scuole in… Poli non si sa quando, significa trasferire in un tempo lontano un’ urgenza che oggi deve avere una risposta e che non può non essere che la messa in opera di moduli abitativi. Una soluzione che darebbe garanzie e tranquillità alle famiglie in attesa della realizzazione dei …. Poli. Continuare a sperperare denaro pubblico per creare alternative rappezzate e mai sicure del tutto, Battista ha annunciato altri 800 milioni di euro per miglioramenti su scuole vecchie, è un controsenso. Basta con queste convinzioni. Gli scolari vanno messi da subito al sicuro.

Aldo Ciaramella

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

PUBBLICITA’ »

Colacem Sesto Campano
assicurazioni Siravo

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

PUBBLICITA’ »

assicurazioni Siravo
Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

Esco Fiat Lux Scarabeo
Agrifer Pozzilli
Bar il Centrale Venafro
Edilnuova Pozzilli
error: