
VENAFRO – Aveva allestito una vera e propria carrozzeria abusiva nel centro di Venafro. Il gestore dell’attività fantasma è un anziano signore del posto che provvedeva ad effettuare riparazioni sia meccaniche che sulla carrozzeria, senza disporre delle previste autorizzazioni.
Inesistenti erano i registri di ingresso ed uscita delle auto in lavorazione e mancava la documentazione riguardante lo smaltimento dei rifiuti prodotti. A beccare il ‘meccanico clandestino’ gli investigatori della Sezione Polizia Stradale di Isernia, nel corso di una serie di controlli amministrativi mirati.
Il locale dove l’anziano operava era anche sprovvisto delle prese d’aria necessarie per le attività di carrozzeria, a causa delle esalazioni delle vernici e prodotti utilizzati. Risultato: più di 5.000 euro di sanzione oltre alla chiusura dell’attività.
© RIPRODUZIONE RISERVATA