
ISERNIA – Imperdibile appuntamento con la fede, la cultura e la spiritualità mercoledì 6 aprile (h 18,30) presso l’Aula Magna (ex Università) della Diocesi d’Isernia/Venafro nel capoluogo pentro. Verrà presentato infatti “Maria Santissima, la Madre“, testo scritto da Don Gaetano (Nello) Bonato, canonico della Cattedrale di Isernia, vice Parroco della Parrocchia di Castelromano (Is) ed assistente religioso alla Gea. Per la circostanza interverranno il Vescovo Diocesano, Mons. Camillo Cibotti, l’autore Don Bonato, la prof.ssa Genoveffa Cerchia ed il fratello dell’autore, Don Luigino Bonato; fungerà da moderatore Mons. Claudio Palumbo, Vicario Generale. Don Nello Bonato, nato nel 1931 a Schio nel vicentino, è sacerdote dal 1956, ha espletato il suo ministero nella Diocesi d’Isernia/Venafro ed è stato Rettore nel Seminario minore di Venafro (attuale sede del Carsic) dal 1959 al 1969. Ha collaborato alla Cattedra di Storia della Pedagogia ed è stato cultore di Pedagogia Sociale nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Cassino; è altresì autore di numerosi scritti su autoconoscenza e autoeducazione. Tra le sue opere ultime ricordiamo “La persona di fronte a se stesso e all’altro”, “Lezioni di tirocinio per educatori” e “Un itinerario cristiano. La via migliore la insegna Dio”.
Tonino Atella
© RIPRODUZIONE RISERVATA