METEO – Veniamo da giorni governati dalle miti correnti africane. Diciamo pure che a tratti sono state calde, dandoci temperature ben superiori alle medie stagionali. L’anomalia di questa prima settimana raggiungerà valori notevolissimi, su questo non ci piove. Fortunatamente stiamo per assistere al brusco, preannunciato cambiamento: le perturbazioni torneranno sul nostro Paese.
Oltre al ritorno delle piogge, ci attendiamo un poderoso calo delle temperature. Il raffreddamento risulterà marcato e sarà poi percepito ancora più forte per via del caldo eccessivo attuale. In realtà le temperature si riporteranno semplicemente più in linea con le medie stagionali, a conferma dell’eccezionalità climatica che sta qualificando quest’avvio aprile.
Praticamente ovunque il freddo andrà a scalzare l’aria calda preesistente. I contrasti termici che si creeranno potrebbero alimentare – utilizziamo il condizionale per doverosa prudenza – celle temporalesche imponenti.
Ma già nei primi giorni della prossima settimana osserveremo un cospicuo miglioramento e gradualmente tornerà l’Alta Pressione. Alta Pressione proveniente anche stavolta dal nord Africa e potrebbe trascinarsi dietro aria ancor più calda. Le proiezioni termiche ci danno valori tipicamente estivi, considerate infatti che le temperature potrebbero avvicinarsi agevolmente ai 30°C. E’ probabile che il caldo, pur fra alti e bassi, possa persistere fino al 20 aprile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA