
CAMPOMARINO – Un gruppo di migranti, ospiti del Centro di accoglienza “Sweet Dream’s”, e volontari della Protezione Civile di Campomarino si sono dati appuntamento, questa mattina, per raccogliere i rifiuti abbandonati sulle spiagge libere, nell’ambito del Progetto “Spiagge Pulite”. L’iniziativa intende favorire l’ospitalità e l’integrazione dei migranti nel territorio ed è solo una delle tante attività portate avanti dal centro di accoglienza.
“L’obiettivo principale del progetto – spiega la coordinatrice Sara Gentile – è l’attivazione e la realizzazione di occasioni di inserimento sociale a favore dei migranti, ospiti della nostra struttura, attraverso il volontariato. L’avvio di attività volontarie di pubblica utilità dei richiedenti asilo vuole testimoniare l’impegno civico dei soggetti coinvolti e si configura come un’azione di restituzione sociale a fronte dell’accoglienza offerta dalla città. Testimonia la volontà da parte dei migranti di rendersi utili anche attraverso azioni di tutela ambientale. Questa esperienza vuole rappresentare un’esperienza pilota, da riproporre anche ad altre eventuali aree verdi individuate dall’Amministrazione Comunale”.
Oggi presente anche l’assessore Anna Michela Saracino in rappresentanza del Comune che ha commentato: “l’Amministrazione Comunale condivide pienamente iniziative del genere perché crede molto nell’integrazione dei ragazzi presenti nei centri di accoglienza, per questo motivo si è pensato di fare delle convenzioni con le cooperative, organizzando lavori socialmente utili al fine di mostrare la volontà dei ragazzi nel sentirsi utili alla cittadina ospitante e nello stesso tempo entrare nel quotidiano con i cittadini”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA