
ISERNIA – Non solo Venafro, ma anche la Città di Isernia ha risposto alla chiamata della Spartan Race di Orte, partecipando all’impegnativa gara ad ostacoli con una nutrita squadra di atleti. Lo rendono noto i due titolari della palestra FightCenter, Enrico Campellone ed Enzo Padula.
Enrico Campellone, coach della compagine pentra e unico istruttore di CrossFit certificato nella provincia di Isernia (terzo in Molise), ha portato alla competizione laziale, “pensata per spingerti oltre i tuoi limiti“, ben 21 atleti, tra cui 4 donne, una delle quali minorenne. I giovani isernini che hanno percorso i 7,5 km totali di corsa ad ostacoli sono: Enrico Campellone
Giovanni Porretta
Vincenzo Aiello
Danilo Gentile
Massimo La Porta
Pietro Cicchino
Marco Di Geronimo
Antonio Fattore
Giovanni Di Luozzo
Carlo Carugno
Eugenio Campellone
Valentina Bertone
Francesca Melaragno
Rossella Gargano
Ida Di Florio
Cristian Diana
Felice Faralli
Emidio Campellone
Francesca Melaragno ( 17 anni)
Eugenio Campellone ( 17 anni).
“I nostri atleti – afferma uno dei partecipanti – hanno tutti concluso l’avventura e già sono pronti e carichi per la prossima iniziativa“.
Tra i molisani in gara anche Antonio Perna, fisioterapista di Roccaravindola.
“Siamo andati io e un mio amico Luigi Cimorelli, vigile del fuoco in servizio a Pescara – racconta – È stata per noi la prima Spartan; dopo estenuanti allenamenti ci siamo preparati al meglio a questo evento, quanto meno per arrivare sani e salvi al traguardo, vista la difficoltà della competizione. Per la precisione abbiamo fatto la Sprint! Sperando possa essere la prima di una lunga serie!”
All’evento, allestito nella zona artigianale di Orte (Viterbo), c’erano circa 6mila partecipanti che hanno dovuto affrontare un percorso difficilissimo: alcuni tratti nel fiume, altri all’interno del paese, attraversando vigneti e boschi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA