EVENTO – L’arte casearia diventa musica elettronica

La Molisana Natale plastica
mama caffè bar venafro
Smaltimenti Sud

 CAMPOBASSO – Dal pascolo alla lavorazione del latte per arrivare ai magnifici prodotti caseari dell’Alto Molise. Tutto in musica sfruttando i rumori e i suoni che questo straordinario spaccato temporale di attività produce arrivando ad opere d’arte alimentari collaterali a quelli che sono i veri derivati del latte.  Tutto questo in un raffinato ed innovativo progetto di musica elettroacustica, ideato dagli artisti Roberto Doati e Maurizio Goina con il Caseificio Di Nucci di Agnone  che giovedì 28 aprile 2016, sarà presentato in anteprima nell’aula magna dell’UniSG  dell’ Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (CN), nell’ambito del Master Food and Communication. Il progetto nasce dall’incontro tra gli artisti, il titolare del Caseificio molisano Franco Di Nucci e sua figlia Serena, con l’obiettivo di esplorare il mondo della lavorazione artigianale del latte  che nel Caseificio Di Nucci viene portata avanti da 11 generazioni attraverso linguaggi inediti. È stato così plasmato il video musicale “Suono Bianco”: esperimento originale di musica elettronica prodotto con i suoni naturali e i “rumori” che dominano i pascoli di bestiame sulle montagne dell’Alto Molise, la lavorazione del formaggio nel laboratorio caseario del Caseificio Di Nucci, la filatura della pasta, i vapori, i gesti quotidiani che ci sono dietro alla creazione di un Caciocavallo, della Stracciata, ricotte e scamorze, a cui ancora oggi si dà forma con le mani, attraverso un sapere tramandato dagli antichi antenati. La pasta che dà vita ai formaggi diventa materia prima di sculture. E da quest’arte nascono i suoni, combinati con maestria dagli artisti, fino all’opera finale. Il video musicale “Suono Bianco” è una drammaturgia in cui i suoni si mescolano con le immagini in un percorso artistico ed emozionale unico nel suo genere. È suddiviso in 5 momenti, definiti come “ambienti musicali”, statici e ritmici in alternanza: il momento musicalmente statico del pascolo, quello dinamico della produzione, poi ancora quello statico dei liquidi e delle forme, passando alla tensione produttiva di una parte girata con GoPro, fino ad arrivare alla calma della stagionatura e della masticazione. I 5 “ambienti musicali” sono rappresentati dalla metafora della forma di un caciocavallo, con all’interno 5 spazi sonori diversi, in cui è indicata intensità, altezza e timbro. A presentare “Suono Bianco”, il 28 aprile 2016 alle 17.00, a Pollenzo, ci sarà il professore di estetica del gusto dell’UniSG Nicola Perullo, Antonella Campanini, storica dell’alimentazione dell’UniSG, Serena Di Nucci, titolare del Caseificio Di Nucci di Agnone (IS), Roberto Doati, compositore ed esperto di nuove tecnologie, responsabile del dipartimento di musica elettronica del Conservatorio di musica “Niccolò Paganini” di Genova, Maurizio Goina, ricercatore e compositore audio-visivo del Sound and music computing team del Kth Royal Institute of Technology di Stoccolma. Il video musicale “Suono Bianco” sarà poi parte di un’istallazione nel Museo aziendale del Caseificio Di Nucci di Agnone, in modo che sia fruibile a tutti e possa essere motivo di attrazione per la visita in Alto Molise da parte di turisti ed estimatori del mondo caseario provenienti da tutta Italia.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail
regionali Molise Andrea Di Lucente Forza Italia
regionali Molise Vincenzo Cotugno
regionali Molise Antonio Tedeschi Costruire Democrazia
regionali Molise Marco Valvona Fratelli D

elezioni regionali »

Agenda politica

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

Pubblicità »

caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola
Colacem Sesto Campano
fabrizio siravo assicurazioni

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram
regionali Molise Andrea Di Lucente Forza Italia
regionali Molise Vincenzo Cotugno
regionali Molise Antonio Tedeschi Costruire Democrazia
regionali Molise Marco Valvona Fratelli D

elezioni regionali »

Agenda politica

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

Pubblicità »

caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola
Colacem Sesto Campano
fabrizio siravo assicurazioni

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

Esco Fiat Lux Scarabeo
error: