
CAMPOBASSO – La ricostruzione post sisma e la rendicontazione dei lavori eseguiti, gli appalti da aggiudicare entro giugno in materia di viabilità e reti idriche, i ritardi accumulati nelle liquidazioni dei lavori pubblici, il nuovo codice appalti e le criticità in ordine al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, il rispetto delle leggi in materia di pagamenti alle imprese, il pagamento diretto tramite una centrale unica con conto corrente dedicato. Sono i temi che l’Associazione molisana costruttori edili ha affrontato con il presidente della Giunta regione Paolo Di Laura Frattura, un incontro operativo che probabilmente, come affermano i vertici Acem, segna un percorso nuovo nel confronto con il Governatore a cui è stato sottoposto il documento che l’Associazione dei costruttori ha consegnato in occasione del consiglio regionale monotematico sulla crisi del settore agli inizi di aprile. Qui era stato invocato il rispetto da parte degli Enti delle leggi vigenti in materia e segnatamente delle disposizioni che prevedono tempi certi per i pagamenti dei corrispettivi maturati per l’esecuzione di lavori pubblici e delle norme che impongono che i provvedimenti comportanti una spesa siano adottati soltanto in presenza di idonea copertura finanziaria. Frattura ha in conclusione anticipato di voler valutare la possibilità di pagare direttamente le imprese per accelerare i tempi di liquidazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA