
CAMPOBASSO – Biblioteca Albino di Campobasso, Museo Sannitico, opere del Maestro Antonio Pettinicchi e collezione di Giuseppe Ottavio Eliseo: il Ministero dei beni culturali ne riconosce storia, prestigio e importanza e mette in sicurezza il patrimonio delle Province molisane valorizzandolo all’interno della Strategia nazionale dei beni culturali. Messo a punto l’accordo con il Mibact:<Ieri sera a Roma, assieme al presidente della Provincia di Campobasso, Rosario De Matteis, e al consigliere Mike Matticoli della Provincia di Isernia, abbiamo condiviso l’intesa con il sottosegretario del Ministero dei beni culturali, Antimo Cesaro: è un risultato importantissimo. Da parte del Ministero – dichiara Frattura –, abbiamo avuto dimostrazione di un’attenzione particolare per la tutela dei nostri beni culturali: l’inserimento nella Strategia nazionale è il riconoscimento certificato del prestigio delle opere che nel corso dei secoli sono state raccolte nella nostra regione. Avviamo un percorso di valorizzazione nazionale in un’ottica di una collaborazione significativa e fattiva tra Governo ed enti territoriali>. L’intesa, che darà lustro e valore a livello nazionale ai beni indicati, salvaguarda anche tutte le professionalità addette alla Biblioteca Albino :<Esito per noi prioritario – aggiunge Frattura –, che ci mette nelle condizioni di garantire ai cittadini molisani la possibilità di godere e fruire dei preziosi volumi, collane, raccolte e libri custoditi all’interno. Era l’impegno assunto con il presidente De Matteis e con i dipendenti>. Nell’accordo è stato anche individuato il percorso per un piano di riallocazione del personale impiegato nella Biblioteca provinciale di Isernia:<Nel prossimo mese, conclusi gli adempimenti tecnici, – conclude il presidente della Giunta – presenteremo l’accordo in Molise quale conferma dell’attenzione del Governo per la nostra regione>.
© RIPRODUZIONE RISERVATA