
VEANFRO – Due concerti, sei gruppi, 2 gruppi folcloristici molisani, 2 venafrani, oltre 100 suonatori e, ancora, 300 metri di tavoli, 12 punti di food e più di una ventina di piatti tradizionali del Molise.
Sono questi i numeri della nuova edizione di Anima Paesana, l’attesa ‘notte bianca popolare’ che, ormai da cinque anni, infiamma l’estate venafrana.
Migliaia di persone invaderanno il corso principale del paese, vestite da contadini, con tanto di paglietta e camicie a quadri, ballando e cantando per tutta la notte, fino all’alba, tra balle di fieno e un’atmosfera festosa, indimenticabile.
Una occasione da non perdere, per l’intera cittadinanza e per molti curiosi provenienti anche da fuori regione, che punta a riscoprire l’antico mondo agricolo, quello dell’allegra musica popolare e, soprattutto, del buon cibo della tradizione.
“Pagliette che volano, stornelli urlati, calore e voglia che questa notte non finisca mai! “. E’ questo che bisogna aspettarsi, assicurano gli organizzatori, che quest’anno hanno anche dedicato maggior cura al menù e alla scelta dei prodotti tipici locali.
Sono in molti ad attendere questo evento per potersi esibire in tarantelle e stornelli, al suono di tamburelli, fisarmoniche e bufù e ormai manca davvero poco, l’appuntamento – siamo certi, imperdibile – è per sabato 9 luglio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA